Categories: POLITICA

Bartolo (Pd): “Non possiamo più accettare i ricatti di Erdogan”

[scJWP IdVideo=”r3kVHC2R-Waf8YzTy”]

Parlando con la stampa, Pietro Bartolo, eurodeputato del Pd, ha espresso la propria insoddisfazione nei confronti del rapporto tra l’Europa e la Turchia. “Io ho sempre criticato questo atteggiamento dell’Europa nei confronti della Libia e della Turchia. Un atteggiamento di sudditanza, quasi di timore verso (il presidente turco Recep Tayyp) Erdogan, che ha un’arma speciale: quella dei migranti. Ma noi non possiamo farci trattare in questo modo. Non possiamo più accettare questi ricatti o pagare un Paese governato da un dittatore che imprigiona i giornalisti e non possiamo continuare ad andare col piattino in mano. Dobbiamo fare in modo che l’Europa possa avere un atteggiamento più autorevole verso questo Paese“, ha dichiarato Bartolo.

Libia, Bartolo (Pd): “Istituire missione UE di soccorso e salvataggio in mare”

[scJWP IdVideo=”hBQ6cRLK-Waf8YzTy”]

Bartolo ha poi espresso il proprio punto di vista sui 130 migranti lasciati affogare al largo della Libia. “Quello che è successo è una strage annunciata. Non c’è un sistema di soccorso in mare che sia valido. Motivo per cui queste 130 persone sono morte per l’inerzia degli Stati membri. Per due giorni hanno chiesto aiuto e nessuno è intervenuto. Questo è inaccettabile. Per questo abbiamo scritto una lettera alla commissaria (europea agli Affari interni Ylva) Johansson perché si possa mettere fine a questa vergogna istituendo una missione di ricerca e soccorso in mare. Noi vogliamo che la Commissione prenda provvedimenti perché non è più accettabile che il servizio di soccorso e salvataggio in mare venga affidato alla Guardia costiera libica perché sappiamo che non interviene. E che sono incompetenti e dei delinquenti“, ha concluso.

 

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago