Categories: POLITICA

Balneari, i lavoratori in piazza a Roma: “Ministro Garavaglia ci ascolti”

[scJWP IdVideo=”ke4ZZLuY-Waf8YzTy”]

Uomini e donne provenienti da tutta Italia, gestori delle concessioni balneari di tutto il Paese. Sono le persone che questa mattina in piazza Santi Apostoli a Roma si sono riunite per protestare contro il bando di assegnazione che potrebbe far vincere le grandi multinazionali. “Oggi siamo qui per chiedere una modifica della scelta da parte del Governo. Il rischio è che i nostri investimenti vadano perduti e che i nostri stabilimenti vengano presi dalla mafia, sottolineano i manifestanti. La rabbia rivolta a tutta la classe politica, colpevole di non aver fatto nulla negli anni. “Se vogliono fare il bando, allora ci garantiscano e ci riconoscano i requisiti che ci permettano di vincere”. Infine, i pensieri sono rivolti soprattutto al ministro del Turismo, Massimo Garavaglia: “Ci guardi. Siamo famiglie, ci ascolti”.

Balneari, Confcommercio e sindacati in piazza: “Governo rifletta”

[scJWP IdVideo=”qHuqm4wd-Waf8YzTy”]

“Questa mattina siamo in piazza uniti per cercare di portare il Governo a riflettere sull’emendamento che è in discussione e che contiene molto poco per il futuro delle concessioni”, ha dichiarato Maurizio Rustignoli, presidente nazionale Fiba Confesercenti. Più duro Enrico Schiavapietra del Sindacato Italiano: “Noi siamo qua per manifestare contro una legge ingiusta che ci toglie lavoro a noi e alle famiglie dei nostri dipendenti. Abbiamo sbagliato a fidarci dello Stato. “Noi siamo qui per dire no ad un emendamento inaccettabile. Bisogna salvaguardare l’impresa italiana. La strada che si sta percorrendo è sbagliata”, ha sottolineato invece Stefania Frandi di Confcommercio.

LEGGI ANCHE: Concessioni balneari: che cosa sono e cosa l’Europa contesta all’Italia

Romeo: “In Parlamento Lega lavorerà a modifica emendamento”

[scJWP IdVideo=”dJY5WHdm-Waf8YzTy”]

Presente in piazza anche il senatore leghista Massimiliano Romeo“La Lega pensa che in Parlamento il provvedimento uscito dal Governo possa essere migliorato – ha detto -. Bisogna tutelare le nostre spiagge e le nostre aziende. Priorità e tutela dei nostri stabilimenti. Migliorare il testo significa tutelare la storia e l’impegno dei nostri balneari”.

Gasparri: “Sì a regole di rispetto e no a vessazioni di dispetto”

[scJWP IdVideo=”LpOhoOMK-Waf8YzTy”]

“Noi abbiamo sempre difeso la categoria e sono stato promotore dell’allungamento delle licenze fino al 2033. Ritengo che si debba proteggere questo pezzo di economia reale del Paese e che non si debba sacrificare questo settore. Si devono adeguare gli affitti e non creare la tagliola per dare spazio alle multinazionali. Quindi, lavoreremo per modificare il testo. Sì a regole di rispetto e no a vessazioni di dispetto. Queste, infine, le dichiarazioni dl senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri alla manifestazione dei balneari.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago