Categories: POLITICA

Azzolina e la scuola: “Superiori di nuovo aperte? Il Governo c’è”

[scJWP IdVideo=”ncBICXDt-Waf8YzTy”]

Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è arrivata a Firenze per incontrare il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dare un saluto ai ragazzi delle scuole. Il ministro ha ribadito l’urgenza di tenere aperte le scuole, ma allo stesso tempo tenere alto il livello di sicurezza sanitario anche nelle aule scolastiche.

Azzolina: promesse, appelli e speranze

Per il momento le regole nazionali ci dicono che nelle zone gialle e nelle zone arancioni le scuole superiori possono restare aperte – ha ricordato Azzolina, che ha anche visitato la Galleria degli Uffizi fresca di riapertura –. Per questo, io mi auguro che i contagi in Toscana restino bassi e che i ragazzi possano andare a scuola“.

La ministra quindi ha voluto rilanciare, parlando di un sostegno fattivo da parte dell’esecutivo. “Il Governo ha dato una cornice in cui poter agire, ha dato le risorse. Ha messo i prefetti a disposizione – ha voluto sottolineare Azzolina –. Adesso le Regioni via via stanno riaprendo le scuole superiori al 50%. Il diritto all’istruzione è un diritto costituzionalmente sancito, non meno importante di quello alla salute“.

Dai banchi con le rotelle alle proteste degli studenti

Un accenno è stato fatto da Lucia Azzolina anche sulla polemica dei banchi a rotelle: “È stata una polemica molto stucchevole. Io ricordo che nel 2015 Piero Angela faceva vedere le scuole più innovative del Paese e c’erano proprio i banchi a rotelle, che permettono di lavorare in gruppo e di avere un approccio alla didattica diverso“.

Le polemiche dal mondo della scuola verso il Governo, d’altronde, non sono mancate negli ultimi mesi e si sono fatte ancora più frequenti in questi delicati giorni. Ultimi casi in ordine di tempo sono le occupazioni avvenute in alcuni licei di Milano. “Siamo qui per protestare, perché il governo non ci ha dato risposte ed è un anno che siamo in questa situazione. Ci sentiamo l’ultima ruota del carro e meritiamo maggiore rispetto“, avevano detto i ragazzi del classico Tito Livio. Una delle tante istanze a cui Lucia Azzolina ha provato a rispondere.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago