A margine della presentazione del raid automobilistico ‘Fuoco dell’Amicizia 2023’ presso la Sala della Stampa Estera, Luca Zaia, il presidente della Regione Veneto, ha commentato la mobilitazione contro l’autonomia organizzata dai sindacati. “La mobilitazione è contro la Costituzione visto che noi stiamo semplicemente chiedendo la sua applicazione. Non capisco per quale motivo ci siano quelle a favore e quelle contro, l’autonomia è prevista dalla Costituzione e il Parlamento è l’organo in cui si affronterà il tema in maniera democratica. Ci saranno certo dei correttivi, ma dire che questa è un’azione sovversiva o che divide l’Italia, che è già divisa in due per un centralismo che ha fallito, non ha senso visto che l’unità nazionale non viene intaccata. Non ho nessun motivo di pensare che la presidente Meloni venga meno ad un accordo fatto in maggioranza“, ha osservato Zaia.
Zaia ha poi risposto a una domanda sulla scelta del commissario straordinario che gestirà la situazione nelle aree dell’Emilia Romagna devastate dal maltempo. “Questa è una competenza del governo, spero e sono convinto non ci siano veti nei confronti di alcuno, dopodiché deciderà il governo quale sarà la soluzione migliore“. Il presidente del Veneto si è poi espresso sull’eventuale nomina di una figura più tecnica, come il generale Francesco Paolo Figliuolo. “Salvini ha fatto un comunicato chiaro: nessun veto, il governo faccia il più in fretta possibile. Quale siano invece eventuali forme di finanziamento ce lo dovrà dire il governo“, ha dichiarato Zaia.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…