Categories: POLITICA

Appalti, sindacati in piazza: “Cantieri sicuri, no deregolamentazione”

[scJWP IdVideo=”06ATpXFV-Waf8YzTy”]

Cantieri sicuri” sono le due parole più volte dette dagli operai che hanno partecipato alla manifestazione organizzata da CGIL, CISL e UIL in piazza Montecitorio. E in cui l’attenzione è andata anche sull’annoso tema della possibile liberalizzazione degli appalti.

Perché il mondo del lavoro è in fibrillazione sugli appalti

Un evento dove sono stati illustrati i tredici punti che le sigle sindacali stanno proponendo per evitare ulteriori decessi all’interno dei cantieri. Tra questi ci sono: la patente a punti, utile per la selezione e la qualificazione delle imprese; l’aumento dei controlli sul posto di lavoro e più azioni di contrasto al lavoro irregolare. La manifestazione ha visto la partecipazione del segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, e di quello della UIL, Pierpaolo Bombardieri. Lo slogan dell’evento era: “Basta morti sul lavoro“. La giornata si è conclusa con un minuto di silenzio, mentre gli operai si sono sdraiati davanti alle 40 croci poste a ricordo di altrettante persone morte mentre lavoravano. Morti bianche che secondo i sindacati potrebbero aumentare in caso di cambio di politica sugli appalti.

[scJWP IdVideo=”1JuGHt3L-Waf8YzTy”]

Non è possibile che nella stessa bozza ci sia per la prima volta, e per fortuna, la decisione di Speranza che ha voluto assumere medici e tecnici per migliorare la prevenzione sui luoghi di lavoro e che nella stessa bozza ci sia la deregolamentazione dei subappalti e il massimo ribasso. È questo il problema: lavoriamo per un sistema qualificato o vogliamo sempre più squalificarlo?“. Così il deputato Pierluigi Bersani durante la manifestazione dei sindacati a Montecitorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Tema su cui rientrano anche le possibili liberalizzazioni degli appalti, con pesanti rischi per i lavoratori.

Landini (Cgil): “Liberalizzazione? Rischio morti sul lavoro”

[scJWP IdVideo=”1bHghhg3-Waf8YzTy”]

Pensiamo che dal primo di luglio non ci debbano essere licenziamenti. Il blocco per una parte del mondo del lavoro è il 31 ottobre. Continuiamo a pensare che per tutti debba essere quello il limite“. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, durante la manifestazione dei sindacati a Montecitorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e contro le possibili nuove politiche sugli appalti.

L’appello di Landini al governo è chiaro. “Siamo in piazza per dire basta con le morti sul lavoro. La liberalizzazione degli appalti e la logica del massimo ribasso determinano in molti casi le morti sul lavoro. Bisogna prorogare sui subappalti la norma che c’è“, ha affermato il segretario della Cgil.

[scJWP IdVideo=”itdCRe3L-Waf8YzTy”]

Molto severo anche il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. Che, a margine della manifestazione dei sindacati a Montecitorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, si è più soffermato sui contratti del lavoro che sul tema degli appalti. “Non riesco a capire perché quando si tratta di dare soldi alle aziende si danno a tutte – ha affermato –. Quando invece si tratta del blocco dei licenziamenti, questo può essere selettivo. O la selezione è anche sui soldi per le aziende, e allora li diamo per esempio a chi non licenzia. Oppure chiediamo, vista la situazione sociale, che ci sia lo stesso trattamento“.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago