Categories: POLITICA

Ambasciatore Usa e Speranza in coro: “Dopo Covid, mondo unito”

[scJWP IdVideo=”NlrjEZeO-Waf8YzTy”]

L’ambasciatore Usa ringrazia l’Italia: “Lavoro incredibile”

Un messaggio di grande stima e affetto per l’Italia, direttamente dagli Stati Uniti. È quello prodotto dall’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Lewis M. Eisenberg, in occasione della sua visita al personale dell’ospedale Spallanzani. Insieme al diplomatico c’erano il ministro della Salute Roberto Speranza e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

Vi ringrazio per aver accettato questa enorme sfida, giorno dopo giorno, a partire da gennaio. Il 4 luglio gli Stati Uniti d’America celebreranno il giorno dell’Indipendenza, e per la prima volta in 50 anni non ci saranno feste o celebrazioni qui. Abbiamo deciso come ambasciata che quest’anno al posto della festa avremmo offerto a voi un pranzo per ringraziarvi per il vostro incredibile lavoro“, ha dichiarato l’ambasciatore.

[scJWP IdVideo=”4BsAFcFy-Waf8YzTy”]

Speranza: “Un mondo più unito dopo l’emergenza”

Parole commentate dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha approfittato dell’intervento dell’ambasciatore statunitense per mandare un messaggio universale: “Io penso che la lezione che arrivi sia esattamente questa. Che siamo ormai un’unica grande comunità globale. Il virus non conosce confini tra le nazioni, e questo significa che dobbiamo costruire insieme una risposta globale. Io penso che abbiamo già cominciato a farlo“.

Quindi, alla presenza dell’ambasciatore, Speranza è andato oltre. Rimarcando i risultati ottenuti dal nostro Paese, ma invitando tutti a non abbassare la guardia: “L’Italia dopo mesi difficili si sta rialzando, guai a pensare però che la battaglia sia vinta. Servirà ancora ricerca, scienza, un vaccino sicuro al 100% per mettere la parola fine a questa storia così complicata“.

Penso che insieme dobbiamo dire che abbiamo imparato la lezione. E questo vale per ciascuno di noi, come singoli individui e come membri di una comunità. Pur nelle difficoltà abbiamo dimostrato che si possono affrontare i problemi, mettendo in campo soluzioni. Anche quando sembra difficile“, ha dichiarato Speranza dallo Spallanzani, insieme all’ambasciatore Eisenberg e al governatore Zingaretti.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago