POLITICA

Alla fine la spunta Giorgia Meloni: accordo nel centrodestra per il voto

Non è stato facile ottenere quella che appare come una piena vittoria per Giorgia Meloni. Non era nemmeno così scontato. Perché da mesi la leader di Fratelli d’Italia temeva che avrebbero “fatto qualsiasi cosa per fermarmi” e sapeva di avere solo due armi per difendersi da una possibile ghettizzazione. Una erano i voti veri, non solo i sondaggi (altissimi e sempre in crescita) che possono però oscillare. E le elezioni amministrative di giugno, che hanno fatto del suo partito il più votato fra quelli della coalizione anche nel Nord a trazione leghista, sono state un’enorme spinta per creare un prima e un dopo. L’altra arma era chiedere una cosa ‘semplice’: “Il rispetto delle regole. Che non si cambiano se chi può vincere, stavolta, siamo noi. Perché noi le abbiamo sempre rispettate”. Regole su premiership e divisione collegi. Tutte alla fine accolte secondo le sue richieste.

Il timore iniziale di Giorgia Meloni: “Qua non si sa nemmeno se c’è una coalizione…”

“Come sempre è stato, chi prende un voto in più deve esprimere il premier, altrimenti è inutile stare assieme al governo”, era sempre stata la martellante richiesta di Giorgia Meloni. “Leggo di ipotesi di governo, di ministri, di pesi… Qua non si sa nemmeno se c’è una coalizione…”, erano invece state le sue parole due ore prima del vertice. E in fondo quello di correre da sola era il suo piano B, che fino all’ultimo la leader di Fratelli d’Italia non ha abbandonato. Ma non è stata rottura. Che avrebbe devastato più gli alleati che il suo partito, avviato comunque probabilmente a diventare il primo in Italia, quindi essenziale o per fare un governo o per costringere gli altri a “un’altra ammucchiata”.

Sul punto è stata intesa, come era logico accadesse. E anche sui collegi, almeno sulla carta, visto che il difficile sarà ora quali dare a chi. Perché “noi”, ha detto Meloni ai suoi, ci siamo dimostrati generosi: potevamo chiedere di più, ma abbiamo accettato di venir loro incontro, ovviamente dopo aver scartato proposte o algoritmi inaccettabili. Tenere conto dei sondaggi di prima della caduta del governo Draghi ci sta, anche se allora avevamo numeri più bassi. E anche farci carico noi della maggior parte dei candidati centristi va bene. Sia perché siamo il partito maggiore oggi, sia perché a differenza di quanto dicono siamo inclusivi e vogliamo accogliere anche i moderati nelle nostre liste. Esattamente come fa un partito conservatore, quale siamo”.

Il lavoro sulle imminenti candidature

Ora Giorgia Meloni dovrà lavorare anche sulle candidature interne per la competizione elettorale, ed esterne. Perché la leader di FdI sa che il punto su cui verrà attaccata, come già sta accadendo, è non solo quello tradizionale di una provenienza di destra post-fascista, che lei rifiuta e respinge con tutte le forze, ma anche di una classe dirigente non all’altezza. Lei contesta una ricostruzione che trova “falsa e bugiarda”, darà spazio ai fedelissimi, ai big, ad amministratori, giovani ma anche a nomi fuori dal recinto del partito. Già alla Convention di Milano dell’aprile scorso sono stati ospitati esponenti dell’industria, delle professioni, della diplomazia, dell’università, dei sindacati d’area. Guardando anche al governo e sapendo che non c’è una mossa che possa permettersi di sbagliare, per non sprecare un vantaggio che ad oggi sembra incolmabile.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago