[scJWP IdVideo=”0g70t6O3-Waf8YzTy”]
“Assolutamente no, non esistono i 4mila esuberi in Alitalia”. La posizione di Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo Economico, è decisa e conferma che non ci saranno licenziamenti in Alitalia. Intervenuto a margine dell’assemblea dei presidenti di Coldiretti, Patuanelli ha chiarito il punto sui possibili esuberi nella compagnia di bandiera: “Esiste una dotazione iniziale con un range di 70 aerei, che è il numero di quelli che servono oggi per volare. Questo non significa che ci siano esuberi. Non ci sono nel Piano che ha in testa il governo, che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta seguendo assieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze e al Mise. Quest’ultimo ha un ruolo importante nel passaggio dall’amministrazione straordinaria alla newco“.
Il ministro non ha solo parlato della questione Alitalia. Patuanelli, infatti, non si è sottratto alle domande su un’altra questione spinosa, quella legata al futuro dello stabilimento ex Ilva: “Ribadisco quanto già detto nei giorni scorsi – ha affermato –: grazie alle dotazioni finanziarie che arriveranno nel nostro Paese e grazie al dialogo costante con il Commissario europeo per il clima Timmermans, il passaggio alla totale decarbonizzazione dello stabilimento è qualcosa che dobbiamo fare. Lo dobbiamo alla città di Taranto. Certamente ci sarà l’entrata dello Stato nell’ex Ilva”.
[scJWP IdVideo=”dfgyVYzP-Waf8YzTy”]
Patuanelli ha poi commentato in maniera positiva le notizie arrivate dal vertice Ue che ha visto la definitiva approvazione del piano per il Recovery Fund: “Se guardiamo a quello che è successo questa mattina all’alba è un risultato storico – ha dichiarato -. C’è sempre una lettura negativa che io non riesco a comprendere. Grazie al nostro presidente del Consiglio, che fa gli interessi degli italiani, si è riusciti ad invertire un paradigma che vede l’Ue troppo spesso come una somma di egoismi. Da questa mattina è un po’ meno unione e un po’ più una comunità europea. Grazie al presidente del Consiglio rinasce quel passaggio culturale importante verso una comunità vera”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…