[scJWP IdVideo=”iReYs0yQ-Waf8YzTy”]
“Le discussioni sull’Afghanistan sono state approfondite. La situazione è molto dinamica e ci potrebbero ancora essere persone in Afghanistan che devono essere evacuate. Siamo in stretto contatto con gli Stati membri proprio su questo”. Così il vice presidente della Commissione europea, Maros Sefcovic, a proposito della discussione sulla situazione in Afghanistan svolta oggi tra i commissari in collegio.
“Per quanto riguarda il prossimo futuro, penso non sia responsabile fare previsioni nel più lungo periodo. Ma vorrei menzionare due aspetti importanti – ha aggiunto -. Il primo è che l’Ue è pronta a continuare a offrire assistenza umanitaria all’Afghanistan. L’assistenza allo sviluppo, invece, è un altro paio di maniche. C’è una serie di condizioni che derivano dalla natura europea e dal nostro rispetto dei valori, dei diritti delle donne e delle libertà di base. Osserveremo molto accuratamente il comportamento del nuovo governo prima di impegnarci in un discorso di questo tipo”.
Ieri, infatti, i talebani hanno annunciato la composizione del nuovo esecutivo che guiderà l’Afghanistan. Il primo ministro sarà Mohammad Hassan Akhund, presente nella lista Onu delle persone designate come “terroristi o associati ai terroristi”. Finora era stato alla guida del Consiglio direttivo dei talebani, la Rahbari Shura. Il ministro dell’Interno sarà invece Sirajuddin Haqqani, leader dell’omonima rete di milizie ritenuta vicina ad Al Qaida. L’uomo è ricercato dall’Fbi per terrorismo, come reso noto dalla stessa agenzia statunitense, e sulla sua testa pende una taglia di cinque milioni di dollari.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…