[scJWP IdVideo=”obfQHzZ0-Waf8YzTy”]
“Dalla riunione è emersa una linea chiara e comune sull’Afghanistan da parte di tutti i 27 Paesi dell’Ue. Primo, lavorare per contrastare la proliferazione del terrorismo: l’Afghanistan non può diventare la base delle cellule terroristiche. Secondo, la tutela dei diritti umani. Terzo, la formazione di un governo inclusivo. Quarto, il pieno accesso delle agenzie umanitarie e delle Ong in Afghanistan per la tutela della popolazione. Quindi, permettere un passaggio sicuro a quanti vogliono lasciare” il Paese. Lo ha detto il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, al termine del Consiglio informale Affari esteri dell’Unione Europea a Kranj, in Slovenia.
“Nelle prossime ore partirò per un viaggio nella regione – ha aggiunto il titolare della Farnesina -. L’obiettivo che stiamo portando avanti è aiutare il popolo afghano e i Paesi confinanti lì. Fare in modo di gestire insieme, in loco, i flussi. Avere la possibilità di gestire quello che può diventare un esodo di massa verso l’Europa. Dobbiamo evitarlo”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…