Categories: POLITICA

8 marzo, Boldrini: “Oggi ben poco da festeggiare e molto da lottare”

[scJWP IdVideo=”qiXthIED-Waf8YzTy”]

Abbiamo ben poco da festeggiare in Italia, perché il Coronavirus è in gran parte sulle spalle delle donne. L’Istat ha evidenziato che di 101 mila posti di lavoro persi, 99 mila erano donne. C’è molto da lottare, partendo dal Pnrr, dove l’uguaglianza di genere deve essere prioritaria“. Così l’onorevole del Partito Democratico, Laura Boldrini, a margine del flash mob organizzato per l’8 marzo davanti all’ambasciata della Polonia a Roma.

8 marzo: per tutte le donne, contro il governo polacco

[scJWP IdVideo=”zMCtuMkq-Waf8YzTy”]

Si è infatti tenuto, davanti all’ambasciata di Polonia a Roma, il flash mob organizzato da Laura Boldrini. Un evento tenutosi in contemporanea con altre capitali europee. Un’occasione, questa, per mostrare la vicinanza alle donne polacche che continuano a protestare contro il governo del Paese. Il governo della Polonia è reo infatti di aver promulgato una legge liberticida, che vieta l’aborto. All’iniziativa, organizzata non casualmente per l’8 marzo, sono state tante le organizzazioni che hanno partecipato. Tra queste Amnesty International, Articolo 21 e GayNet Roma.

[scJWP IdVideo=”yGE5phMj-Waf8YzTy”]

Oggi siamo davanti l’ambasciata della Polonia per abbracciare le tante donne polacche che stanno manifestando a Varsavia contro una legge liberticida – ha spiegato Laura Boldrini –. Siamo con loro, non solo da Roma, ma da tutte le capitali europee. Nell’Europa dei diritti questo è inconcepibile. Noi dobbiamo stare insieme a chi lotta in prima persona. Vogliamo dire alle donne polacche che non le lasceremo sole“.

Una protesta arrivata fino al Parlamento europeo

E, in occasione dell’8 marzo, l’abbraccio delle donne è più forte che mai. Arrivando fino a chi, in Polonia, sta vivendo giorni e settimane di fuoco. Pagando un costo salatissimo per una “colpa” che colpa non dovrebbe essere per nessuno, in nessun luogo: essere donna.

[scJWP IdVideo=”Os1pzo9m-Waf8YzTy”]

Una protesta arrivata fino al Parlamento europeo di Bruxelles, in Place du Luxembourg. Anche qui, per l’8 marzo, si sono concentrate le manifestazioni per i diritti delle donne e contro la violenza di genere. Tanti i cartelli che richiamano allo sciopero in occasione della giornata internazionale della donna, che condannano la cultura maschilista e la disparità tra uomini e donne.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago