MOTORI

Volkswagen ID.4 GTX, cattiveria elettrica

La Volkswagen ID.4 GTX è la versione “pepata” della suv elettrica della casa tedesca costruita sulla piattaforma modulare MEB. Rispetto alla variante “normale” si caratterizza per doti dinamiche migliorate e per una potenza fino a 299 CV. In Germania, il prezzo base della ID.4 GTX è di 50.415 euro.

Volkswagen ID.4 GTX, che potenza!

Volkswagen ID.4 GTX

La ID.4 GTX (l’acronimo GTX è composto da GT, che identifica le auto sportive, e dalla X, che invece indica la mobilità del futuro), può contare su due motori elettrici che garantiscono la potenza complessiva di 299 CV. Grazie ad essi l’accelerazione da 0 a 100 km/h è di 6,2 secondi e la velocità massima di 180 km/h. Le due unità elettriche, uno di tipo sincrono a magneti permanenti (PSM) da 204 CV (lo stesso che troviamo sulla ID.4 “normale”), e l’altro anteriore asincrono (ASM), garantiscono la trazione integrale.

In condizioni normali, anche per preservare l’energia della batteria da 77 kWh che assicura un’autonomia di 480km (WLTP), la trazione viene trasmessa solo dal motore posteriore. Quello anteriore viene attivato solo in determinate condizioni di guida o comunque quando l’aderenza è precaria. È possibile fare il “pieno” utilizzando colonnine in corrente continua (DC) fino a 125 kW di potenza, che garantiscono un rabbocco di energia sufficiente per percorrere fino a 300 km.

Cinque profili di guida

Mediante la selezione di uno dei cinque profili di guida disponibili (Eco, Comfort, Sport, Individual e Traction), che agiscono su sterzo, motore e assetto, il guidatore può scegliere la modalità che meglio si addice alle sue esigenze. Il pacchetto sportivo, disponibile a richiesta, comprende un assetto sportivo che abbassa la carrozzeria di 15 mm e lo sterzo progressivo. Sono a richiesta anche gli ammortizzatori adattivi. Il cliente, scegliendo il pacchetto Sport Plus, può disporre, oltre che dello sterzo progressivo, anche della regolazione adattiva dell’assetto DCC, che gestisce il funzionamento degli ammortizzatori. In questo caso, il sistema di gestione della dinamica di marcia collega il DCC con il differenziale elettronico a bloccaggio trasversale XDS, gestendone l’interazione, e funziona in sinergia con il controllo della trazione integrale, e con la gestione dei freni e il motore.

Sguardo cattivo

Gli interni della Volkswagen ID.4 GTX

La ID.4 GTX si caratterizza anche per alcune personalizzazioni estetiche, come le prese d’aria inserite nel frontale verniciate in nero lucido. All’interno delle prese esterne sono presenti rispettivamente tre LED sovrapposti, che conferiscono un tocco speciale alla firma luminosa notturna. I fari a LED Matrix, disponibili di serie, sono stati resi più accattivanti: i loro moduli con la luce ambiente laterale ricordano infatti gli occhi umani. Ciascuno di essi contiene 18 led singoli, undici dei quali possono essere spenti e parzializzati separatamente.

Non mancano ulteriori dettagli sportivi sulla carrozzeria, come ad esempio i listelli sulle porte, verniciati in tinta, il tetto e lo spoiler posteriore sono invece neri, mentre il listello del telaio del tetto è antracite lucido.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago