MOTORI

La nuova elettrica della Smart sarà una suv cool e tecnologica

Il brand Smart è legato in modo indissolubile alle auto compatte “modaiole” particolarmente diffuse in città dal traffico tentacolare come Roma, dove le dimensioni compatte sono assolutamente fondamentali. Tuttavia, da quando il brand è passato sotto il controllo del gruppo cinese Geely (già proprietario di Volvo e Lotus), che insieme alla Daimler ne detiene il 50%, per la Smart è iniziata una nuova era completamente elettrica.

La Smart suv, la prima della nuova era

Le Smart del futuro non saranno solo elettriche ma andranno a esplorare nuovi segmenti di mercato non più esclusivamente legati alle cittadine ultra-compatte. Il primo modello di questa nuova era sarà una suv elettrica che verrà presentata in anteprima all’IAA Mobility di Monaco del prossimo settembre.

Alcuni giorni fa l’azienda ha diffuso una nuova immagine che evidenzia il particolare tetto della vettura. Oltre a presentarsi di colore oro, e quindi a contrasto con il colore bianco perla del corpo dell’auto, è dotato di uno specifico sistema di illuminazione che dà la sensazione che il tetto sia sospeso. Questi dettagli sottolineano come il progetto Smart suv punti a un segmento premium del mercato. Un pubblico giovane ed esigente in termini di connettività. Anche lo stile sarà più “maturo” e quindi di forte rottura rispetto al passato.

Il tema della qualità è sottolineato dal team guidato da Gordon Wagener che ha progettato la vettura, il quale ha rilasciato delle dichiarazioni in merito nel comunicato stampa diffuso dalla casa. La lunghezza della suv Smart dovrebbe aggirarsi intorno ai 420 cm (quindi una concorrente della Mini Countryman).

“Ossatura” Geely

Com’era facile immaginare, se lo stile è stato ideato dal team europeo, l’ossatura dalla vettura sarà cinese e, nello specifico, verrà utilizzata la piattaforma SEA del Gruppo Geely, che verrà impiegata anche per la futura Volvo XC30. L’impiego di questa piattaforma modulare, specifica per le EV, dovrebbe garantire buone doti dinamiche, ottimo spazio a bordo per cinque persone, oltre a garantire prestazioni in termini di sicurezza. La Smart, infatti, si vuole assicurare le 5 stelle Euro NCAP.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago