MOTORI

Le ebike della MV Agusta: serie ‘Amo’ per la mobilità sostenibile

L’iconica casa italiana famosa in tutto il mondo per le sue moto prestazionali, la MV Agusta, annuncia il suo approdo nel settore della mobilità elettrica. Il percorso dell’azienda italiana in questo nuovo mercato inizierà con due diverse ebike denominate Amo RC e Amo RR. Più avanti arriveranno anche i monopattini.

Le ebike premium della MV Agusta

L’offerta di mobilità elettrica della MV Agusta inizierà con la serie Amo, che comprende il modello RR, che potrà essere acquistato in due varianti cromatiche: giallo/nero o rosso/nero. La RC sarà invece disponibile in rosso, bianco e nero “Reparto Corse” e dispone di cerchi in carbonio. A parte questo aspetto le due ebike sembrano essere uguali.

Stando a quanto dichiarato dalla MV Agusta, le Amo ebikes sono state progettate e costruite in Italia, inoltre tutti gli esemplari di ebike saranno assemblati in casa. Dal punto di vista tecnico le ebike saranno dotate di un motore Mahle ebikemotion x35 da 250 W in grado di fornire un’assistenza fino a 25 km/h, in linea con le normative UE. Le ebike sono progettate per gli spostamenti in mobilità all’interno della città. Ogni variante ha un telaio in lega di alluminio e una forcella in carbonio e pesa 15,5 kg, il che rende relativamente facile il trasporto fino all’appartamento o all’ufficio. Le ebike della MV Agusta presentano un’estetica pulita e minimale; è presente un singolo pulsante sul tubo superiore per selezionare i livelli di assistenza. La batteria Panasonic da 250 Wh integrata all’interno del montante obliquo è in grado di fornire un’assistenza fino a 75 km per ogni carica.

Le ebike con lo stile italiano

La MV Agusta ha pensato queste Amo ebikes per “sofisticati ed esigenti abitanti della città” includendo componenti premium come una trasmissione a cinghia Gates Carbon, pneumatici Pirelli e freno a disco idraulico Magura. Il prezzo per il modello RR parte da 3.075 euro, mentre l’edizione limitata RC ebike ha un prezzo di partenza di 4.100 euro. Le spedizioni dovrebbero iniziare ad agosto.

Per quanto riguarda i nuovi monopattini elettrici, l’azienda ha già formato la partnership di produzione per costruire queste soluzioni di micromobilità, quindi dovrebbero essere annunciati nei prossimi mesi.

Timur Sardarov, CEO di MV Agusta, annuncia con soddisfazione l’arrivo delle nuove ebike: “Il nostro mondo si sta muovendo molto velocemente e la società si sta evolvendo a un ritmo che la pandemia ha drammaticamente accelerato. L’industria motociclistica è entrata a far parte di un unico e più ampio mercato della mobilità leggera che comprende tutti i veicoli a due ruote. C’è un crescente bisogno di soluzioni di mobilità accessibili, leggere ed ecologiche, soprattutto nei grandi e trafficati contesti urbani”.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago