MOTORI

La Formula E ritorna a Roma. Come seguire la gara in Tv

La Formula E, il campionato mondiale dedicato alle monoposto elettriche, torna in Europa. Il terzo e il quarto appuntamento si disputeranno infatti a Roma il prossimo sabato 10 e domenica 11 aprile. Il circuito dell’ePrix della Citta Eterna coinvolge il quartiere Eur e tocca alcuni importanti monumenti come il Palazzo dei Congressi e Piazza Marconi. Rispetto a quello che conosciamo, il circuito è stato leggermente modificato e reso più veloce. È lungo 3,3 km (è il secondo circuito più lungo del campionato di Formula E) e ha 19 curve. Si disputerà inoltre in senso antiorario.

L’ePrix di Roma privilegia i piloti di talento

La configurazione 2021 dell’ePrix di Roma di Formula E

Lo scorso anno l’ePrix di Roma non si è disputato a causa della pandemia, quello di quest’anno è quindi un gradito ritorno. Date le caratteristiche del tracciato, ulteriormente valorizzate dalle recenti modifiche, l’ePrix di Roma ha sempre privilegiato i piloti tecnici e di talento. Nell’ultima edizione, che si è disputata nel 2019, dopo un accesa lotta, l’ha spuntata Mitch Evans ai danni di Andre Lotterer. Quest’anno arriva all’appuntamento in testa alla classifica Nyck De Vries, su Mercedes, che ha 29 punti, seguito da Sam Bird su Jaguar (25 punti), e da Frijns, pilota Audi che ha 22 punti.

Una palestra per la mobilità elettrica

Roma attende il ritorno della Formula E dopo la cancellazione della gara 2020 per la pandemia

La Formula E è un campionato concepito per accompagnare la transizione verso la mobilità elettrica. Molte case infatti lo sfruttano per sviluppare le tecnologie che poi vengono riproposte sulle auto di serie. Questo è stato il tema principale della conferenza stampa di presentazione del tracciato a cui hanno partecipato la sindaca di Roma Virginia Raggi, Alejandro Agag presidente della Formula E, Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel X, e Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Aci. Durante l’evento, tenutosi giovedì, Virginia Raggi ha sottolineato l’importanza della Formula E per una città come Roma.

Formula E a Roma, come vedere la gara in TV

Le due gare, che si disputeranno sabato 10 e domenica 11, saranno visibili in chiaro su Italia 1 o, in alternativa, su Sky Sport Uno (canale a pagamento). Nello specifico, la gara di sabato 10 sarà visibile a partire dalle 16 su Italia 1 e su Sky Sport Uno e Sky Sport Collection, quella di domenica 11 a partire dalle 13 sui medesimi canali.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago