L’edizione 2021 di EICMA, che da ieri 25 novembre ha aperto al pubblico, è ricca di novità elettriche. Siamo stati a farci un giro e tra i tanti protagonisti possiamo sicuramente annoverare la Silence S04, una vetturetta elettrica
realizzata dall’omonima azienda spagnola che ha come caratteristica quella di avere le batterie che si possono rimuovere e trasportare come dei veri e propri trolley (sono dotate di ruote e maniglie).
La compagnia spagnola, che qui a EICMA 2021 ha portato il prototipo della S04, la quale, da come ci hanno raccontato, dovrebbe essere praticamente identico alla versione finale, ha pensato a chi abita in città. Infatti, come sappiamo, non tutti possiedono un box di proprietà ed è quindi complesso effettuare la ricarica della propria vettura elettrica. Con la Silence S04 sarà possibile staccare le batterie e trasportarle fino alla rampa dell’ascensore del proprio palazzo/condominio, così da poterle ricaricare anche in appartamento.
Le misure della S04 sono le seguenti: 228 cm lunghezza, 129 cm di larghezza e 159 di altezza. In Italia, dove sarà distribuita da Exelentia, utilizzando una serie di dealer locali con relativi punti di assistenza, sarà offerta in due diverse versioni: quadriciclo pesante (L7e) e quadriciclo leggero (L6e). La prima ha una potenza di 14 kW (19 cv), con un picco di 22 kW (29 Cv), e il motore elettrico è alimentato da due batterie che si trovano ai due lati dell’abitacolo, sotto i sedili (possono quindi essere estratte e ricaricate). La sua velocità massima è di 90 km/h con un’autonomia di 149 km; la Silence S04 è comunque in grado di funzionare anche con un singolo accumulatore limitando però la sua velocità a 45 km/h.
La Silence in versioni quadriciclo leggero, L6e, è invece spinta da un motore da 6 kW (8 Cv), e da una singola batteria da 5,6 kWh, che limita la velocità massima a 45 km/h. Può essere guidata dai 14enni con la patente AM.
Il costruttore spagnolo ha portato a EICMA anche una serie di interessanti scooter elettrici, che condividono il medesimo sistema della “batteria trolley”. Si pone al vertice della categoria l’S01+, che può contare su una ciclistica raffinata e su una potenza di 11,5 kW (15 Cv) del motore elettrico, che garantisce uno scatto bruciante da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi. Ad alimentarlo ci pensa una batteria da 11,5 kWh che consente di percorrere fino a 130 km con una singola ricarica. Il prezzo di listino è di poco meno di 8mila euro da cui bisogna detrarre l’Ecobonus.
Si posiziona leggermente più in basso rispetto all’S01+. Ha una potenza di 9 kW (12 Cv) assicurata da un motore elettrico alimentato da una batteria rimovibile da 5,6 kWh, che garantisce un’autonomia di circa 133 km. In Italia
sarà venduto a un prezzo di listino di poco meno di 7mila euro da cui si devono detrarre gli incentivi.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…