MOTORI

BMW “a tutto elettrico”, dalla iX alla nuova berlina i4

La BMW, nel corso della conferenza annuale, ha delineato le strategie future e presentato un nuovo modello elettrico, la berlina i4. La futura strategia della casa si baserà su elettrificazione, sostenibilità e digitalizzazione. Per traguardare questi obiettivi la casa offrirà 13 nuovi modelli elettrici in tutti i segmento entro il 2023.

Benvenuta i4, la prima berlina elettrica

La prima novità presentata dalla casa durante la conferenza annuale è stata la berlina elettrica i4. Non sono state diffuse né le specifiche tecniche complete né gli interni, la BMW si è limitata a dire che la berlina coupé avrà un’autonomia di 590 km e una potenza fino a 530 cavalli, “numeri” che consentiranno di farla scattare da 0 a 100 km/h in circa 4 secondi. La carrozzeria, così come l’estetica, ricorda da molto vicino quella della Serie 4 Gran Coupé. I prossimi mesi saranno diffusi ulteriori dettagli su specifiche tecniche e versioni. L’uscita sul mercato della berlina a batteria i4 è prevista entro la fine dell’anno.

Bmw laterale

BMW iX, ecco quando costa

La casa teutonica ha poi svelato ulteriori dettagli sull’attesa crossover elettrica premium iX, che dovrebbe approdare sul mercato entro il 2021. Si tratta di un modello importante per la casa perché andrà a presenziare un segmento molto competitivo, che vede la presenza di concorrenti del calibro di Tesla Model X, Mercedes EQC, Jaguar I-Pace e Audi e-tron.

La iX sarà disponibile in Germania a partire da 77.300 euro. Due le versioni: xDrive 40 e xDrive 50. La prima, quella più economica, ha un solo motore collocato sull’asse posteriore, con una potenza di 300 cavalli, una batteria da 70 kWh, che consente un’autonomia di 400 km. La xDrive 50 ha invece una potenza complessiva di 500 cavalli e potrà contare su un doppio motore elettrico (uno collocato sull’asse anteriore e uno su quello posteriore), e su una batteria da 100 kWh, che dovrebbe garantire fino a 600 km di autonomia. Le due versioni differiscono anche per la potenza di ricarica; la xDrive 50 consente infatti di impiegare colonnine fino a una potenza massima di 200 kW, che diventano 150 per la xDrive 40. La compagnia dichiara 40 minuti di tempo per ripristinare dal 0 all’80% di ricarica.

Grazie a una carrozzeria realizzata in parte con materiali compositi, a motori elettrici estremamente compatti e a una buona aerodinamica, la iX può vantare consumi decisamente bassi; la casa parla infatti di 21 kWh per 100 km per la iX xDrive50 e meno di 20 kWh per 100 km per la meno potente xDrive40.

Gli interni della iX sono puliti e minimali. La crossover potrà inoltre contare sull’iDrive di ottava generazione, ossia sulla nuova versione dello “storico” sistema multimediale di BMW. Rispetto alle versioni precedenti sarà più potente, personalizzabile e tecnologico.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago