MOTORI

Audi RS Q e-tron, il mostro ibridoda 680 CV alla Dakar 2022

Si chiama Audi RS Q e-tron il prototipo che verrà utilizzato dalla casa tedesca per partecipare, tra un anno, alla Dakar 2022, la durissima gara a tappe che avrà luogo nel deserto dell’Arabia Saudita.

Audi RS Q e-tron, un ibrido da 680 CV

La compagnia ha deciso di partecipare alla competizione progettando da zero un prototipo che potesse mettere insieme tutte le sue attuali competenze nel settore della mobilità elettrica.

La RS Q e-tron è infatti equipaggiata con un sistema di tipo ibrido che associa tre compatti motori ricavati dalla monoposto di Formula E (competizione a cui Audi partecipa), con un quattro cilindri turbo benzina. Due motori elettrici sono posizionati rispettivamente sull’asse anteriore e su quello posteriore e garantiscono la trazione integrale, il terzo, invece, funziona da generatore per ricaricare la batteria agli ioni di litio da 50 kWh. C’è poi un turbo benzina quattro cilindri ricavato dal mondo della DTM che funziona da range extender, in pratica durante la marcia ricarica la batteria che alimenta i motori elettrici.

Audi RS Q e-tron, il mostro ibrido da 680 CV alla Dakar 2022

La semplicità dell’elettrico

L’Audi ha specificato che una simile configurazione, oltre a garantire la massima resa in termini di prontezza dell’erogazione, consente di avere una migliore distribuzione delle masse (sono assenti sia l’albero di trasmissione che il differenziale), con migliori prestazioni della trazione integrale. L’utilizzo della propulsione elettrica ha permesso all’Audi di “giocare” sulla forma della carrozzeria, che si presenta assolutamente inedita per un veicolo utilizzato in questa competizione. Oltre ai giganteschi passaruota è degna di nota la grande “pinna” posizionata sul tetto che ha la funzione di convogliare l’aria.

Un futuro tutto elettrico

L’Audi continua la sua transizione vero la mobilità elettrica, anche nel mondo del motorsport. La casa tedesca ha attualmente a listino la potente berlina sportiva e-tron GT, la compatta suv elettrica Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback, e la grande suv e-tron, disponibile anche nella versione “con la coda” Sportback.

Audi RS Q e-tron, il mostro ibrido da 680 CV alla Dakar 2022
Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago