MOTORI

Audi e-tron GT: svelata la Gran Turismo a batteria da 646 cavalli

Dopo averla presentata diversi mesi fa con le camuffature di rito (il prototipo risale al 2018), l’Audi e-tron GT è finalmente tra noi. Si tratta della prima super sportiva elettrica della casa dei quattro anelli. La versione definitiva differisce leggermente rispetto al prototipo camuffato per l’assenza di una nervatura sulle fiancate, per il resto le forme della carrozzeria rimangono le medesime. I prezzi italiani non sono stati ancora comunicati. In Germania il listino parte da Prezzi (in Germania) da 99.800 euro.

Audi e-tron GT: la sorella della Taycan

Costruita sulla stessa piattaforma della “sorella” Porsche Taycan, la e-tron GT si presenta come una super berlina a quattro posti con delle linee fluide (il coefficiente di forma Cx è di 0,24, risultando quindi ottimo). Lunga 499 cm, larga 196 e alta 141, ha un bagagliaio di 405 litri, risultando quindi una valida alleata anche per i viaggi.

Audi e-tron GT

Sarà disponibile in due diverse versioni: e-tron GT quattro ed e-tron GT RS. La e-tron GT quattro, ha 530 cavalli, 640 Nm di coppia massima e uno 0-100 in 4,1 secondi, con una velocità massima di 245 km/h. La prestazionale RS di cavalli ne ha 646, con 880 Nm di coppia, ed è in grado di garantire uno 0-100 in 3,3 secondi, 200 km/h in meno di 12 secondi, con una velocità massima di 250 km/h. Entrambe sono alimentate da due motori elettrici e da una batteria da 93,4 kWh (86 kWh la capacità effettivamente utilizzabile). L’autonomia dichiarata è di 487 km (nel ciclo WLTP).

Telaio da sportiva di razza

La casa tedesca, mutuando lo stesso pianale J1 della Taycan, garantisce al guidatore un telaio molto raffinato che può contare su sospensioni pneumatiche con molle ad aria a tripla camera, barre antirollio attive, e torque vectoring, un sistema che fornisce al differenziale la capacità di ripartire la coppia trasmessa a ciascuna ruota utilizzando informazioni come l’angolo di sterzata e quelle di ritorno dai vari sensori.

Presente anche il sistema a quattro ruote sterzanti, che consente di far sterzare le ruote posteriori nella direzione opposta a quelle anteriori a bassa velocità per una maggiore agilità e nella stessa direzione a velocità più elevate per migliorare la stabilità.

Audi e-tron GT

Il “pieno” è velocissimo

Grazie a un sistema di ricarica a 800 V, è possibile utilizzare le colonnine veloci da 350 kW (la potenza massima accettata è di 270 kW), che garantiscono un’autonomia fino a 100 km con un “rabbocco” di 5 minuti, per passare dal 5 all’80% sono necessari 23 minuti. In alternativa, si può impiegare la corrente alternata fino a 22 kW.

Un rombo davvero speciale

La e-tron GT, avrà un “rombo” speciale. Come sappiamo, per legge, le auto elettriche devono emettere un suono a partire da 20 km/h al fine di consentire ai pedoni di avvertire il sopraggiungere della vettura (Acustic Vehicle Alert System). Si sono occupati di realizzare il “rombo” della e-tron GT, emesso da un altoparlante collocato nella parte anteriore dell’auto, i musicisti Rudolf Halbmei e Stephan Gsell.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago