MOTORI

Audi A6 e-tron concept: la berlina elettrica del futuro

Il Gruppo Volkswagen è grande protagonista all’attuale Salone dell’auto di Shanghai (Cina). Oltre alla Volkswagen ID.6, la versione “allungata” della ID.4, in grado di ospitare fino a sette persone e pensata esclusivamente per il mercato cinese, Audi, il brand di lusso del Gruppo teutonico, ha presentato la e-tron concept, ossia la berlina elettrica del futuro.

Audi A6 e-tron, la prima su PPE

L’Audi A6 e-tron concept è la prima vettura elettrica ingegnerizzata sulla piattaforma nativa elettrica PPE (Premium Platform Electric), sviluppata insieme alla Porsche. I primi modelli dotati del pianale PPE, che rispetto all’attuale J1 utilizzata dalla Taycan e dall’e-tron GT assicura maggiore libertà ai progettisti, verranno presentati entro la fine del 2022, inizialmente arriveranno le vetture medio-grandi e successivamente anche le grandi (segmento D) e le quelle di lusso appartenenti al segmento F. La A6 e-tron, lunga 496 cm, larga 196 e alta 144 cm, si presenta come una berlina coupé dalle forme piuttosto dinamiche, in grado di coniugare la sobrietà della A6 con il dinamismo delle coupé, per via della linea del tetto molto inclinata che confluisce nel posteriore. Le linee fluide contribuiscono a determinare un ottimo coefficiente di resistenza aerodinamica Cx, pari a 0,22. I sottili fari anteriori e i fanali posteriori sono slanciati e integrati nelle superfici della carrozzeria presentando la tecnologia Matrix led e oled. Al frontale troviamo l’immancabile mascherina “single fram”, che in questo caso è “chiusa”. Piacevoli i cerchi da 22” che insieme alle modanature presenti sulla parte basse delle portiere assicurano in giusto “movimento” al profilo laterale.

Caratteristiche tecniche al top

L’Audi A6 e-tron è dotata di una batteria da 100 kWh in grado di assicurare un’autonomia di 700 chilometri calcolata sul ciclo WLTP. L’accumulatore alimenta due motori elettrici, uno montato all’anteriore e uno al posteriore, che assicurano complessivi 476 CV di potenza e 800 Nm di coppia. Grazie alla ricarica rapida in DC, che accetta fino a 270 kW di potenza, è possibile in 10 minuti ripristinare 300 chilometri di autonomia.

La produzione dei modelli ingegnerizzati su PPE avverrà congiuntamente sia in Europa che in Cina, dove la casa tedesca insieme al partner VAW-Volkswagen sta costruendo a Changchun un nuovo stabilimento che sarà operativo a partire dal 2025.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago