MONDO

Zelensky sull’isola dei serpenti nel 500° giorno di guerra: “Sono grato a tutti coloro che hanno combattuto qui contro gli occupanti”

Nel 500° giorno di guerra tra Russia e Ucraina, Volodymyr Zelensky si è recato in barca sull’Isola dei Serpenti accompagnato dal capo dell’ufficio presidenziale Andriy Yermak e ha deposto fiori per i soldati caduti. Il presidente ha condiviso un video tramite canali ufficiali, scrivendo: “500 giorni di guerra totale. L’isola dei serpenti. L’isola libera della libera Ucraina. Sono grato a tutti coloro che hanno combattuto qui contro gli occupanti. Abbiamo commemorato gli eroi che hanno dato la vita in questa battaglia, una delle più importanti della guerra. Gloria e onore a tutti coloro che combattono per la sicurezza Mar Nero“.

Zelensky ha deposto fiori per i soldati caduti

L’isola dei serpenti era stata occupata e conquistata all’inizio del conflitto Russia – Ucraina, dalla marina russa, poi ritiratasi a fine giugno. “L’isola dei serpenti è un punto strategico e il ritiro dei russi cambia in modo significativo la situazione del Mar nero“, così il presidente Zelensky aveva commentato l’evento.

Foto UKRINFORM – Newsby.it

Intanto nell’ultimo rapporto dell’Intelligence del ministero della Difesa britannico si apprende di scontri più intensi negli ultimi 7 giorni dall’inizio della guerra a Bakhmut, nell’Ucraina orientale. “Le forze ucraine hanno guadagnato costantemente sia a nord sia a sud della città controllata dai russi. È molto probabile che i soldati russi stiano lottando con il morale basso, un mix di unità disparate e una capacità limitata di trovare e colpire l’artiglieria ucraina“, si sottolinea nel documento. L’Isw, Institute for the study of war, afferma che le forze ucraine hanno fatto importanti passi in avanti negli ultimi giorni di guerra nei pressi di Yahidne, che si trova 2 chilometri a nord di Bakhmut. “La leadership russa quasi certamente considera politicamente inaccettabile concedere Bakhmut, che ha un peso simbolico come uno dei pochi guadagni russi negli ultimi 12 mesi. Tuttavia, molto probabilmente ci sono poche riserve aggiuntive da impegnare nel settore“, aggiunge il rapporto.

Il presidente ucraino Zelensky ha ringraziato Biden per il nuovo pacchetto di aiuti militari di 800 milioni di dollari che comprendono anche le munizioni a grappolo. ”Un tempestivo, ampio e necessario pacchetto di aiuti alla difesa dagli Stati Uniti. Siamo grati al popolo americano e al presidente Joe Biden per i passi decisivi che avvicinino l’Ucraina alla vittoria sul nemico e la democrazia alla vittoria sulla dittatura”, ha scritto il leader ucraino su Twitter. ”L’aumento delle capacità di difesa dell’Ucraina fornirà nuovi strumenti per liberare la nostra terra e per rendere la pace più vicina”, ha continuato.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago