MONDO

Wagner annuncia il ritiro da Bakhmut e attacca Mosca

Dopo i recenti attacchi al Cremlino registrati mercoledì 3 maggio, e per i quali Mosca ha accusato Kiev – che ha prontamente smentito per voce di Mykhailo Podoliak, consigliere di Volodymyr Zelensky -, sembrano esserci nuovi grattacapi in Russia. Se la dinamica di quanto successo al Cremlino è ancora da chiarire, tra una smentita e un’accusa, nella giornata di venerdì 5 maggio Yevgueni Prigozhin, capo del gruppo di mercenari Wagner, ha minacciato di ritirare le sue unità da Bakhmut, città ucraina che si trova nella regione orientale di Donetsk. 

Il messaggio è stato diffuso dallo stesso Prigozhin attraverso il suo canale Telegram. Il ritiro delle truppe sarebbe previsto per mercoledì 10 maggio: il motivo dietro il gesto? La mancanza di munizioni e il numero elevato di vittime tra le proprie unità. “A nome dei combattenti Wagner e del loro comando”, ha dichiarato Prigozhin, “il 10 maggio 2023 saremo obbligati a cedere le posizioni nella città di Bakhmut a unità del ministero della Difesa e a spostare i combattenti nelle retrovie per leccarci le ferite”. Successivamente, rivolgendosi “al capo di stato maggiore, Valery Gerasimov, al ministro della Difesa, Sergei Shoigu, al comandante in capo, Vladimir Putin, e al popolo russo”, ha dichiarato: “Ritiro le unità del Gruppo Wagner da Bakhmut perché con la mancanza di munizioni sono condannate a una morte insensata”.

Vladimir Putin | Pixabay @DimitroSevastopol

Cosa succede tra le fila russe

Secondo quanto dichiarato da Prigozhin, i suoi uomini avrebbero solo il 10% delle munizioni necessarie per affrontare i combattimenti. Perciò, ha chiesto al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito di “autorizzare il passaggio delle posizioni che Wagner occupa nella città di Bakhmut a reparti dell’Esercito russo, e di comunicare la data in cui ci cambieranno in queste posizioni”. Successivamente, il capo del gruppo di mercenari ha mostrato una fila di cadaveri, i suoi uomini, stesi a terra. Lì è tornato ad attaccare: “Non dandoci munizioni non ci state impedendo di vincere, stai privando la Russia della vittoria”. Infine, Prigozhin ha ricordato che attualmente, della città assediata, restano da conquistare ancora pochi chilometri. Le vittime, se si fossero ricevute le munizioni adeguate, sarebbero state cinque volte inferiori. In tutto questo Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, non ha rilasciato alcun commento. 

Guerra in Ucraina | Foto Ansa

Le accuse di Prigozhin

Gravi, e pesanti, le accuse di Evgheni Prigozhin, il fondatore di Wagner, che senza mezzi termini ha accusato lo Stato maggiore di Mosca di avere le ‘mani sporche di sangue’. Per Prigozhin questo sarebbe responsabile di “decine di migliaia di morti e feriti” russi in Ucraina. In un nuovo video diffuso qualche ora dopo il primo, in cui minacciava il ritiro delle sue truppe da Bakhmut, il fondatore di Wagner ha affermato: “Si assumeranno la responsabilità di decine di migliaia di morti e feriti di fronte alle loro madri e ai loro bambini”.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago