MONDO

Variante Omicron, il Giappone chiude le frontiere. Convocato vertice ministri G7

Proprio come fatto anche da altri Paesi (Italia inclusa), negli scorsi giorni il Giappone ha disposto il divieto di ingresso per tutti gli stranieri che sono stati recentemente in Botswana, Eswatini, Lesotho, Malawi, Mozambico, Namibia, Sudafrica, Zambia e Zimbabwe. Per i giapponesi rientrati da una di queste nazioni e da altri 14 stati e regioni sono previsti dieci giorni di isolamento in strutture allestite dalle autorità. Oggi il governo ha deciso di inasprire le misure, chiudendo del tutto le frontiere della nazione ai cittadini stranieri. L’introduzione della misura è stata annunciata dal primo ministro Fumio Kishida, che l’ha definita necessaria “per evitare lo scenario peggiore”. Il premier ha sottolineato che si tratta di una cautela temporanea, che resterà in vigore fin quando non saranno disponibili maggiori informazioni sulla variante Omicron.

Kishida ha reso noto che una persona proveniente dalla Namibia è risultata positiva. Al momento sono in corso degli accertamenti per stabilire la variante che ha causato l’infezione. I risultati dovrebbero arrivare nell’arco di quattro o cinque giorni. Il paziente è sbarcato all’aeroporto di Narita ieri.

Variante Omicron, convocata la riunione dei ministri della Salute del G7

Per la giornata di oggi, lunedì 29 novembre 2021, Londra, presidente di turno del G7, ha convocato una “riunione d’emergenza” dei ministri della Sanità del Gruppo. Nel frattempo, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha avvertito che la variante Omicron del coronavirus potrebbe avere delle “gravi conseguenze”. Per correre ai ripari, vari Paesi hanno introdotto delle importanti restrizioni, soprattutto ai voli provenienti dal Sudafrica e alcune nazioni limitrofe. Al momento non è chiaro se la variante Omicron sia più o meno contagiosa delle altre in circolazione già da mesi. Sono però disponibili alcune informazioni sui suoi effetti. Secondo Angelique Coetzee, la ricercatrice che ha scoperto la variante il 18 novembre, i sintomi legati all’infezione sono lievi, soprattutto in chi è vaccinato. Nei pazienti, inclusi quelli più giovani, si verificano indolenzimento ed estrema stanchezza.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago