MONDO

Covid, a Cipro è stata individuata una nuova variante: “Deltacron”

Secondo quanto riportato da Bloomberg, a Cipro è stata individuata una nuova variante del coronavirus. La scoperta è merito del team di ricercatori guidato da Leondios Kostrikis, professore di scienze biologiche all’Università di Cipro e capo del laboratorio di tecnologia e virologia molecolare. La nuova mutazione del virus è stata chiamata “Deltacron”, perché presenta delle firme genetiche simili alle varianti Delta e Omicron. all’interno dei genomi.

Le caratteristiche della variante Deltacron

Finora gli esperti hanno indentificato 25 casi legati alla nuova variante. Le analisi statistiche indicano che la frequenza dell’infezione è maggiore tra i pazienti ospedalizzati per Covid-19 rispetto a quelli non ricoverati. Nel corso di un’intervista a Sigma TV, Kostrikis ha spiegato che “attualmente ci sono co-infezioni Omicron e Delta e abbiamo scoperto che questo ceppo è una combinazione di queste due varianti”. Gli esperti hanno inviato le sequenze genetiche dei casi individuati al database internazionale “Gisaid”. Al momento non è chiaro se la nuova variante è maggiormente contagiosa delle precedenti oppure no. Kostrikis ritiene che “Deltacron” potrebbe essere sovrastata da Omicron, che nelle ultime settimane ha dimostrato di potersi diffondere con grande facilità da una persona all’altra.

Nel dicembre 2021, Paul Burton, capo dei ricercatori di Moderna, aveva dichiarato che la coesistenza di Delta e Omicron avrebbe potuto aumentare le probabilità dello sviluppo di una nuova variante. Esisteva la possibilità, infatti, che le due mutazioni si “scambiassero i geni”. Come spiega il New York Times, simili “ricombinazioni” non sono infrequenti tra i coronavirus.

Le rassicurazioni del ministro della Salute di Cipro

Michael Hadjipantela, il ministro della Salute di Cipro, ha dichiarato che la nuova variante Deltacron non rappresenta una fonte di preoccupazioni. Dopotutto, si tratta di una combinazione di due mutazioni del virus già note. Ha aggiunto di essere orgoglioso della scoperta degli scienziati di Cipro e ha annunciato che tornerà sull’argomento la prossima settimana nel corso di una conferenza stampa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago