MONDO

Usa, il Pentagono avrebbe rilevato un pallone spia cinese

Nervosismo alla Casa Bianca. Secondo quanto riportano i media statunitensi, che citano dirigenti della difesa, il Pentagono starebbe seguendo e monitorando un pallone aerostatico da ricognizione in volo sopra gli Stati Uniti continentali. Il pallone sospetto sarebbe cinese, ed è stato avvistato a pochi giorni dal viaggio di Antony Blinken, segretario di Stato americano, a Pechino per colloqui ad alto livello. Secondo le prime informazioni diffuse, l’incidente potrebbe rappresentare una delle più aggressive manovre di raccolta informazioni da parte di Pechino degli ultimi anni. 

Bandiera cinese | Pixabay @PPPSDavid

Le parole del Pentagono

Pat Ryder, portavoce del Pentagono, ha dichiarato che gli Stati Uniti “hanno rilevato e stanno monitorando un pallone di sorveglianza ad alta quota che si trova sopra gli Stati Uniti continentali in questo momento. Continuiamo a seguirlo e monitorarlo da vicino. Una volta che il pallone è stato rilevato, il governo degli Stati Uniti ha agito immediatamente per proteggersi dalla raccolta di informazioni sensibili”, ha concluso. Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale, insieme ad altri alti funzionari della difesa, hanno avvertito Joe Biden nella giornata di mercoledì 1 febbraio. In un primo momento, il presidente degli Stati Uniti avrebbe ordinato di abbattere il pallone inviando i caccia F22. Tuttavia, il segretario della difesa e il capo dello stato maggiore congiunto, rispettivamente Lloyd Austin e Mark Milley, hanno sconsigliato la mossa. Dopo aver valutato i rischi, si è temuto che i frammenti del pallone, cadendo dal cielo, potessero infatti causare danni. Secondo i funzionari del Pentagono, l’obiettivo del pallone sarebbe quello di raccogliere informazioni, per questo avrebbe sorvolato altre zone sensibili. Per il momento, perciò, sarebbero state prese alcune misure protettive non specificate. Secondo l’Amministrazione, questo ‘oggetto-spia’ non rappresenterebbe una minaccia né per gli aerei civili, né per l’intelligence. Tuttavia, un funzionario della Difesa statunitense, rimasto anonimo, ha dichiarato al New York Times che non è la prima volta che la Cina invia dei palloni spia nel territorio americano. Blinken arriverà a Pechino domenica 5 febbraio e incontrerà Xi Jinping, il presidente cinese. Il segretario di Stato americano sarà il primo, in sei anni, a incontrare il presidente cinese.

Washington | Pixabay @Jackelberry

La risposta di Pechino

Da Pechino, tuttavia, sono prontamente arrivati degli inviti alla calma, evitando “clamori”. La portavoce del ministero degli Esteri, Mao Ning, ha dichiarato che si indagherà sul fatto: “La verifica è in corso. Fino a quando i fatti non saranno chiari, fare congetture e gonfiare la questione non aiuterà a risolverla”, ha commentato.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago