Le compagnie aeree temono che i segnali 5G in banda C interrompano i sistemi di navigazione degli aerei. In particolare quelli utilizzati in caso di maltempo. Causando una “calamità economica completamente evitabile“.
L’avvertimento è stato emesso in una lettera inviata alle autorità aeronautiche statunitensi.
Gli amministratori delegati di American Airlines, Delta Air Lines e United Airlines si sono uniti ad altri nel dire che “è necessario un intervento immediato per evitare interruzioni operative significative a passeggeri e aerei”.
Le frequenze del 5G sono vicine a quelle utilizzate dai radioaltimetri degli aeroplani, che misurano l’altezza del velivolo dal suolo, ma forniscono anche dati per i sistemi di sicurezza e di navigazione. La preoccupazione è che l’interferenza delle trasmissioni 5G potrebbe impedire a questi strumenti di funzionare correttamente e causare problemi di sicurezza, in particolare quando gli aerei stanno atterrando.
Le compagnie aeree vogliono che i segnali 5G siano esclusi “dai circa 4 chilometri di piste aeroportuali negli aeroporti interessati”. Ciò consentirà di implementare il 5G evitando impatti dannosi sull’industria aeronautica, sui viaggiatori e sulla catena di approvvigionamento. Ma anche sulla distribuzione dei vaccini, sulla forza lavoro e sull’economia in generale. La lettera che delinea le preoccupazioni delle compagnie aeree è stata inviato al segretario ai trasporti nonché al capo della Federal Aviation Administration (FAA) e al presidente della Federal Communications Commission.
Airbus e Boeing, due dei maggiori costruttori di aerei hanno confermato le preoccupazioni in un raro avvertimento congiunto. Il gruppo ha dichiarato che ” ci sono enormi porzioni della flotta operativa che potrebbero rimanere bloccate a tempo indeterminato. Oltre al caos causato a livello nazionale, questa mancanza di velivoli a fusoliera larga utilizzabili potrebbe potenzialmente arenare decine di migliaia di americani all’estero“.
La FAA ha dichiarato in una nota che “continua anche a lavorare con i produttori per capire come i dati dell’altimetro radar vengano utilizzati in altri sistemi di controllo del volo. I passeggeri dovrebbero verificare con le loro compagnie aeree se sono previste previsioni meteorologiche in una destinazione in cui è possibile l’interferenza del 5G“.
Non nella stessa misura. Questo perché ogni Paese varia il modo con cui implementare il 5G. Nell’UE, ad esempio, le reti operano a frequenze inferiori rispetto a quelle che i fornitori statunitensi intendono utilizzare, riducendo il rischio di interferenze.
Tuttavia, alcuni Paesi hanno adottato ulteriori misure per ridurre i possibili rischi.
In Francia, ad esempio, ci sono le cosiddette “zone tampone” intorno agli aeroporti in cui i segnali 5G sono limitati, mentre le antenne devono essere inclinate verso il basso per evitare potenziali interferenze.
Il gruppo dell’industria wireless statunitense CTIA ha precedentemente affermato che il 5G è sicuro. Accusando l’industria aeronautica di allarmare e distorcere i fatti.
Le compagnie telefoniche hanno speso decine di miliardi di dollari per aggiornare le loro reti per implementare il 5G. Una tecnologia che offre servizi Internet molto più veloci e una maggiore connettività.
Ci sono già stati diversi ritardi a causa delle preoccupazioni per l’aviazione, con date di lancio a dicembre e all’inizio di questo mese entrambe posticipate.
“Un ritardo causerà un danno reale. Ritardare l’attivazione di un anno sottrarrebbe $ 50 miliardi di crescita economica, proprio mentre la nostra nazione si riprende e si ricostruisce dalla pandemia“, ha affermato l’amministratore delegato di CTIA Meredith Attwell Baker.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…