Categories: MONDO

Un ingrediente essenziale per la Coca-Cola viene contrabbandato dal Sudan (dove infuria la guerra)

Le attuali tensioni nel Paese, segnato da un conflitto devastante, stanno avendo ripercussioni significative sull’economia e sulla popolazione

Della gomma arabica | Photo by Tarig A. Eltom licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en) – Newsby.it

La gomma arabica, un ingrediente fondamentale in molti prodotti di consumo, tra cui bevande gassate come la Coca-Cola e dolci come le caramelle M&M’s, sta attraversando una crisi senza precedenti. Il contrabbando di questo prezioso componente dalle zone di guerra del Sudan sta aumentando, complicando la vita non solo per i produttori locali, ma anche per le aziende occidentali che cercano di mantenere le proprie catene di approvvigionamento libere da conflitti. Le attuali tensioni nel Paese, segnato da un conflitto devastante, stanno avendo ripercussioni significative sull’economia e sulla popolazione.

La crisi della gomma arabica in Sudan

Il Sudan produce circa l’80% della gomma arabica a livello mondiale, ma la guerra civile scoppiata ad aprile 2023 ha stravolto il mercato tradizionale. Le Forze di Supporto Rapido (RSF), un gruppo paramilitare, hanno preso il controllo delle principali aree di raccolta della gomma, rendendo possibile il traffico di questo prodotto attraverso canali informali e senza certificazione adeguata. Ciò ha reso la situazione sempre più complessa per i commercianti e i produttori coinvolti nel mercato globale:

  1. Controllo e tassazione: I commercianti sudanesi devono pagare una tassa alle RSF per poter commercializzare la gomma, creando un nuovo modello di commercio che rende difficile tracciare l’origine dei materiali;
  2. Nuovi fornitori: Paesi come Egitto, Kenya, Camerun e Sud Sudan hanno iniziato a esportare gomma arabica, approfittando della precarietà del mercato sudanese. Questo ha generato preoccupazioni riguardo alla provenienza dei materiali, poiché molti di questi nuovi fornitori non possono dimostrare che la gomma sia esente da conflitti.

Impatti sul mercato globale

La guerra civile ha causato un calo significativo delle esportazioni di gomma arabica verso l’Unione Europea. Nonostante la gomma sia prodotta in diverse regioni dell’Africa, il Sudan ha sempre dominato il mercato grazie alla sua abbondanza di alberi di acacia. Tuttavia, l’instabilità ha reso il commercio opaco, con molti commercianti che non rivelano l’origine della loro merce. Secondo esperti del settore, gran parte della gomma in Sudan è ora contrabbandata, poiché manca un’autorità in grado di garantire la legalità delle transazioni.

Le conseguenze della guerra in Sudan | EPA/Sara Creta – Newsby.it

L’Associazione per la Promozione Internazionale delle Gomme (AIPG) ha affermato di non aver trovato prove di collegamenti tra le catene di approvvigionamento di gomma e le RSF, ma ci sono preoccupazioni che il commercio non regolamentato possa infiltrarsi nei sistemi di approvvigionamento delle aziende globali. Aziende come Nexira, Alland & Robert e Ingredion sono ora costrette a monitorare attentamente le loro fonti di approvvigionamento.

Conseguenze per le comunità locali

La guerra ha avuto un impatto devastante sulla vita quotidiana dei sudanesi. Le comunità locali, già vulnerabili, devono affrontare la mancanza di beni di prima necessità e l’incertezza riguardo a un futuro in cui il commercio di gomma arabica, un tempo fonte di sussistenza, è ora contaminato dalla violenza e dall’illegalità. Tale scenario rappresenta non solo una crisi umanitaria, ma anche un campanello d’allarme per le aziende globali, che devono affrontare la realtà di una catena di approvvigionamento sempre più fragile e complessa, influenzata da conflitti lontani ma devastanti.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Sudan: l’allarme dell’UNICEF sugli stupri di minori

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago