MONDO

Ucraina, Zelensky: “L’Aiea a Zaporizhzhia senza giornalisti indipendenti”

[scJWP IdVideo=”dRW2XXv6-Waf8YzTy”]

La missione dell’Aiea è entrata nell’impianto della centrale nucleare di Zaporizhzhia senza giornalisti indipendenti nonostante l’accordo con il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, Rafael Grossi. Lo ha dichiarato il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, nel suo consueto video-collegamento. “Quando abbiamo incontrato Grossi e i membri della missione a Kiev, abbiamo convenuto che la missione sarebbe stata accompagnata da giornalisti dei media ucraini e internazionali. Giornalisti indipendenti, in modo che il mondo potesse vedere la verità. Sfortunatamente, questo non è stato fatto, anche se promesso“, ha aggiunto, accusando le forze russe di aver permesso soltanto l’ingresso dei loro “propagandisti“.

Ucraina: autorizzata partenza di altre 8 navi di alimenti

Nel frattempo, il centro di coordinamento di Istanbul ha autorizzato altre otto navi a lasciare l’Ucraina con un carico complessivo di circa 158mila tonnellate di alimenti. Lo fa sapere la Tass. Le navi cisterna per carichi secchi Nord Virgo e Fulmar S partiranno dal porto di Yuzhny diretti in Cina e Bulgaria con rispettivamente mais e panelli di semi di girasole. Il Mubariz Ibrahimov e lo Stella G partiranno da Odessa verso la Turchia e Israele con olio di semi di girasole e mais. La Katsuyama lascerà Chernomorsk con olio di girasole per l’India, la Mavka trasporterà olio di girasole in Romania, la Spring esporterà il grano in Turchia e la Ganga Star porterà la colza in Francia. Tutte queste navi partiranno oggi, compresa l’Afanasiy Matyushenko, che avrebbe dovuto lasciare Chernomorsk martedì ma ha rimandato la partenza, e lascerà ora il porto con un carico di grano destinato alla Turchia.

Finlandia taglia visti turistici per russi

E una dimostrazione di solidarietà con l’Ucraina è arrivata dalla Finlandia, che ha ridotto il numero di visti rilasciati ai cittadini russi a un decimo dell’importo normale. Una decisione che entra in vigore da oggi da parte del Paese dell’Unione Europea che condivide con la Russia il confine più lungo. “E’ importante dimostrare che, nello stesso momento in cui gli ucraini stanno soffrendo, il turismo non dovrebbe continuare come al solito“, ha affermato il ministro degli Esteri, Pekka Haavisto. Da oggi, dunque, la Finlandia consentirà ai russi di richiedere visti turistici solo una volta alla settimana e in sole quattro città: Mosca, San Pietroburgo, Murmansk e Petrozavodsk vicino al confine con la Finlandia.
Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago