MONDO

Ucraina, Zelensky: “La Russia vuole portare avanti una lunga campagna con i droni”

Demoralizzare l’Ucraina: è questo l’obiettivo che la Russia spera di raggiungere tramite una lunga campagna di attacchi con i droni. A rivelarlo, in uno dei suoi consueti videomessaggi alla nazione, è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il leader ha riferito di aver ricevuto dei rapporti di intelligence secondo i quali Mosca dovrebbe lanciare degli attacchi usando dei droni Shahed di fabbricazione iraniana. “Dobbiamo garantire che questo obiettivo dei terroristi fallisca come tutti gli altri. Faremo di tutto per riuscirci”, ha dichiarato Zelensky. “In un momento come questo, chi è impegnato nella protezione del cielo dovrebbe prestare particolare attenzione”.

Ucraina, intelligence Gb: “Improbabile che Mosca ottenga una svolta a Bakhmut”

Dall’intelligence britannica sono arrivate delle nuove informazioni sul conflitto in Ucraina. Nel report quotidiano, pubblicato su Twitter, si legge che “appare improbabile che nelle prossime settimane l’esercito russo riesca a sfondare e raggiunga una svolta significativa vicino a Bakhmut”. Quest’ultima è una città situata nella regione orientale di Donsetsk. Secondo quanto riferito dall’intelligence, a metà dello scorso mese le forze militari russe, con il supporto della compagnia militare privata Gruppo Wagner, dovrebbero aver intensificato gli assalti di fanteria attorno al centro abitato, ricevendo però scarso supporto nell’ambito di queste missioni.

La situazione negli ultimi giorni

Negli ultimi dieci giorni, l’Ucraina ha intensificato la difesa di Bakhmut e la Russia ha ridotto la frequenza dei suoi attacchi rispetto a dicembre. “Entrambe le parti hanno subito delle perdite elevate – si legge nel rapporto – Le operazioni offensive russe nell’area sono ora probabilmente condotte solo a livello di plotone o di sezione. È improbabile che la Russia riesca a fare un passo avanti significativo nei pressi di Bakhmut nelle prossime settimane”.

Anche Yevgeny Prigozhin, il fondatore del Gruppo Wagner, ha confermato che l’avanzata verso Bakhmut dell’esercito russo ha subito dei rallentamenti, dovuti soprattutto alla presenza di centinaia di linee di difesa delle forze armate ucraine. Ha poi aggiunto che Bakhmut è come una fortezza e che i “nostri militari si scontrano per ogni casa”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago