MONDO

Ucraina, Zelensky: “Tutta Europa ci aiuta? Non sembra” | Putin visita i soldati

La guerra in Ucraina dura ormai da tre mesi, ma la sua conclusione sembra ancora lontana. Secondo quanto raccontato da Volodymyr Zelensky, il presidente del Paese invaso, la situazione nel Donbass è “estremamente difficile”, soprattutto perché “tutta la forza che l’esercito russo ancora possiede è stata riversata lì per attaccare”. Di fronte questo scenario, il leader ha dichiarato che “la fornitura di armi” all’Ucraina rappresenta “il miglior investimento” per la “stabilità nel mondo. Ha poi citato le città di Popasna, Severodonetsk, Slovyansk e Lyman, accusando le forze russe di voler “distruggere tutto”.

Sono grato a tutti i partner dell’Ucraina che ci aiutano. Ma, lo sottolineo ancora, più a lungo durerà questa guerra, più alto sarà il prezzo per la protezione della libertà non solo per l’Ucraina, ma per tutto il mondo libero”, ha aggiunto Zelensky. “La fornitura di armi pesanti, come lanciarazzi multipli, tank e armi antinave, è il miglior investimento per mantenere la stabilità nel mondo ed evitare molte crisi gravi che la Russia sta ancora pianificando o ha già provocato”.

Il presidente Vladimir Putin ha semplificato l’acquisizione della cittadinanza russa per i residenti delle regioni di Kherson e Zaporozhzhia, nel sud dell’Ucraina, con un decreto pubblicato oggi sul portale delle informazioni legali della Federazione. Il governo di Kiev parla di “flagrante violazione” della sua integrità territoriale dopo la decisione del Cremlino.

Ucraina, Zelensky: “Siamo sopravvissuti grazie al sacrificio di migliaia di persone”

Si è concluso il terzo mese della nostra difesa”, ha poi ricordato il presidente ucraino. “È un periodo lungo, che non era nemmeno ipotizzato dai nostri nemici. Sono stati tre mesi di attacchi, distruzione, blocchi. Dobbiamo sempre ricordarci che in questo periodo siamo sopravvissuti grazie alle decine di migliaia di imprese di tutti coloro che difendono lo stato. E al prezzo di decine di migliaia di vite di uomini e donne ucraini uccisi dagli occupanti”.

Zelensky ha poi criticato le affermazioni del governo russo, che ieri ha dichiarato di aver “rallentato” appositamente l’offensiva. “Dopo aver passato tre mesi a cercare una spiegazione del perché non sono riusciti a spezzare l’Ucraina in tre giorni, non hanno trovato di meglio che sostenere che avevano presumibilmente pianificato di fare così”. Il presidente ucraino ha poi parlato di “quasi 30mila soldati russi uccisi” e di “oltre 200 aerei abbattuti”. Infine, ha ringraziato “tutti coloro che il 24 febbraio hanno deciso di stare dalla parte dell’Ucraina”.

Ucraina, un viaggio nei bunker ad Azovstal: tra le attrezzature abbandonate

[scJWP IdVideo=”fS8yNb8H-Waf8YzTy”]

Un viaggio dei filorussi nei bunker di Azovstal, a Mariupol in Ucraina, dove si nascondeva il battaglione Azov. Nei bunker vicino all’acciaieria Azovstal ci sono molte uniformi e armi lasciate dai nazionalisti ucraini che si sono arresi. Hanno distrutto alcune armi, ma molte, inclusi campioni di armi provenienti dai paesi della Nato, sono cadute intatte nelle mani dei difensori della repubblica.

Intanto Vladimir Putin si è recato all’ospedale militare centrale Mandrika di Mosca per visitare per la prima volta alcuni dei soldati feriti nella guerra in Ucraina. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti. Putin, che indossava un camice bianco, era accompagnato dal ministro della Difesa, Serghei Shoigu.

Zelensky: “C’è unità in Europa riguardo all’Ucraina? Io non la vedo”

[scJWP IdVideo=”70FllkWe-Waf8YzTy”]

Ho una domanda per l’Unione Europea. Mi dica, per favore, c’è unità nel continente europeo riguardo all’Ucraina, al futuro dell’Ucraina? Non la vedo ancora“. Lo ha detto il presidente Zelensky intervenendo per la seconda volta in tre giorni in videoconferenza al Forum di Davos. “C’è questa unità per quanto riguarda l’adesione di Finlandia e Svezia alla Nato? No, no. Quindi, c’è un forte Occidente comune? No. La forza e la superiorità sulla Russia si avranno quando tutti saranno fiduciosi“, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago