“Ho collezionato ego documents, diari privati degli studenti ucraini, sono diari di guerra, ma anche di sogni. Ho chiamato il progetto Due mesi di guerra – così il professor Bohdan Shunylovych, docente all’Università Cattolica Ucraina, ospite a Biennale Democrazia per presentare la sua raccolta di diari di guerra degli studenti – Li ho conservati per aiutare i miei studenti, alcuni hanno i genitori nei territori occupati, con le case distrutte. Noi dobbiamo fare attenzione, cercando di non traumatizzarli. L’idea è di aiutarli nel restare nella realtà senza esserne sommersi. Mi sono focalizzato sulla routine quotidiana“.
Il professor Bohdan Shunylovych ha spiegato di non poter partecipare in presenza a un incontro di Biennale Democrazia a causa della situazione che l’Ucraina sta vivendo da oltre un anno. “C’è la legge marziale e la guerra, io ho l’età per essere chiamato alle armi. Ci sono persone che non tornano mai, questo produce molti scandali, quindi ora hanno modificato il sistema per i viaggi internazionali, ma non ho avuto il permesso. Non sono l’unico, è stato negato anche a molti artisti e musicisti. A volte preferirei essere una donna. È una legge, quindi non posso farci molto“, ha osservato il professore.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…