“Ho collezionato ego documents, diari privati degli studenti ucraini, sono diari di guerra, ma anche di sogni. Ho chiamato il progetto Due mesi di guerra – così il professor Bohdan Shunylovych, docente all’Università Cattolica Ucraina, ospite a Biennale Democrazia per presentare la sua raccolta di diari di guerra degli studenti – Li ho conservati per aiutare i miei studenti, alcuni hanno i genitori nei territori occupati, con le case distrutte. Noi dobbiamo fare attenzione, cercando di non traumatizzarli. L’idea è di aiutarli nel restare nella realtà senza esserne sommersi. Mi sono focalizzato sulla routine quotidiana“.
Il professor Bohdan Shunylovych ha spiegato di non poter partecipare in presenza a un incontro di Biennale Democrazia a causa della situazione che l’Ucraina sta vivendo da oltre un anno. “C’è la legge marziale e la guerra, io ho l’età per essere chiamato alle armi. Ci sono persone che non tornano mai, questo produce molti scandali, quindi ora hanno modificato il sistema per i viaggi internazionali, ma non ho avuto il permesso. Non sono l’unico, è stato negato anche a molti artisti e musicisti. A volte preferirei essere una donna. È una legge, quindi non posso farci molto“, ha osservato il professore.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…