Nel corso della notte tra il 30 aprile e il primo maggio, la Russia ha portato avanti un raid massiccio nei confronti di varie città dell’Ucraina, il secondo consecutivo negli ultimi tre giorni. Come ripotato dalle forze armate di Kiev, i bersagli principali sono stati i centri abitati di Kramatorsk, Kostiantynivka e Pavlohrad. Inoltre, ci sono stati dei bombardamenti anche nella regione di Dnipropetrovsk e la difesa aerea della capitale è entrata in azione per distruggere droni e missili. Nel complesso, le forze di Mosca hanno condotto “27 attacchi aerei e hanno effettuato 45 lanci con MLRS (i lanciarazzi multipli) contro le posizioni delle truppe ucraine e su aree abitate, provocando morti e feriti tra la popolazione civile”, si legge in un comunicato nel quale non è specificato il numero effettivo delle vittime.
Le truppe russe hanno anche lanciato 54 attacchi sul distretto nord-orientale di Sumy. “Gli invasori hanno attaccato con aerei strategici: 9 Tu-95 dalla regione russa di Murmansk e 2 Tu-160 dal Mar Caspio”, ha dichiarato il comandante dell’esercito ucraino Valery Zaluzhny.
I feriti, secondo quanto riferito dalle autorità locali della regione di Dnipropetrovsk, sarebbero almeno 34, compresi 5 bambini. A Pavlohrad sarebbero state colpite abitazioni, scuole e negozi. “Le persone hanno fratture, tagli, lacerazioni, contusioni, avvelenamento da prodotti da combustione. Due donne, 45 e 55 anni, sono in terapia intensiva”, ha dichiarato Serhiy Lysak, il governatore generale.
Per quanto riguarda la regione di Kherson, controllata dalle forze ucraine, il bilancio è di una vittima e di tre feriti. “L’esercito russo ha preso di mira le aree residenziali delle zone popolate della regione e un edificio ufficiale nel centro di Kherson”, ha dichiarato su Telegram il capo dell’amministrazione militare locale, Oleksander Prokudin. “Come risultato dell’aggressione russa, una persona è morta e altre tre, tra cui un bambino, sono rimaste ferite”, ha aggiunto, facendo notare che la città è stata bombardata otto volte in circa 24 ore.
A Kiev non ci sono state vittime: i vertici militari dell’Ucraina riferiscono che i sistemi di difesa della città hanno intercettato e distrutto 15 dei 18 missili da crociera lanciati dalla Russia. “L’allarme è durato circa tre ore nella capitale – ha spiegato il capo dell’amministrazione militare della città Serhiy Popko – I russi hanno nuovamente attaccato in modo complesso, contemporaneamente con missili da crociera e droni. I dati sono in fase di chiarimento. Secondo i rapporti operativi, non sono state registrate vittime tra la popolazione civile e nessuna distruzione di strutture residenziali o infrastrutture”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…