MONDO

Ucraina, ora le forze russe controllano Lysychansk. Zelensky vuole riconquistarla

L’esercito russo ha ottenuto il controllo di Lysychansk, l’ultima città controllata dall’Ucraina nella regione orientale del Lugansk. A renderlo noto è stato Sergei Shoigu, il ministro della Difesa russo. In uno dei suoi ultimi discorsi, Volodymyr Zelensky, il presidente dell’Ucraina, ha promesso la riconquista del centro abitato. “Grazie alle nostre tattiche e all’aumento della fornitura di armi moderne ci riprenderemo Lysychansk”, ha affermato.

Come confermato dal comando militare ucraino, le truppe di Kiev sono stratte costrette a ritirarsi dalla città, perché altrimenti ci sarebbero state delle “conseguenze fatali”. “Al fine di preservare la vita dei difensori ucraini, è stata presa la decisione di ritirarsi”. Attualmente ci sono circa 10mila civili a Lysychansk e altri ottomila a Severodonetsk. Lo riferisce Serhiy Haidai, il governatore ucraino del Lugansk. “Manteniamo le nostre posizioni in una piccola parte della regione, in modo che i nostri militari abbiano il tempo di costruire le difese”, ha scritto su Telegram.

Ucraina, ora la Russia mira a conquistare il Donetsk

[scJWP IdVideo=”pvtwCIW9-Waf8YzTy”]

Ora che hanno raggiunto i loro obiettivi nel Lugansk, sembra probabile che le truppe russe punteranno a conquistare la regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale. È quanto emerge dall’ultimo rapporto del ministero della Difesa britannico. “L’obiettivo della Russia ora si sposterà quasi sicuramente sulla cattura dell’Oblast di Donetsk, gran parte del quale rimane sotto il controllo delle forze ucraine”, si legge nella nota. Questa previsione è stata in parte confermata da quanto avvenuto nell’ultime ore. Le forze russe, infatti, hanno portato avanti la propria avanzata verso Seversk, nell’oblast di Donetsk, “da due direzioni”, come confermato dal ministero dell’Interno dell’autoproclamata Repubblica del Lugansk.

Nella corso della notte, invece, si è verificata una grossa esplosione nella cittadina di Snizhne, distante 50 km sia da Donetsk che da Lugansk. Al momento non sono state diffuse informazioni sulla natura della detonazione, né su eventuali danni o eventuali vittime.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago