MONDO

Ucraina: Medvedev invoca la terza guerra mondiale

“Per noi la Crimea fa parte della Russia. E questo è per sempre. Qualsiasi tentativo di invadere la Crimea equivarrebbe a una dichiarazione di guerra contro il nostro Paese. Se uno Stato membro della Nato fa una tale mossa, porterà a un conflitto contro l’intera Alleanza del Nord Atlantico: la terza guerra mondiale. Un disastro totale”. Così ha affermato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, in un’intervista ad Argumenty i Fakty, riportata dalla Tass, nel corso del giorno numero 125 della guerra in Ucraina. Secondo Medvedev La possibile adesione dell’Ucraina alla Nato rappresenta un pericolo maggiore per la Russia rispetto alladesione di Svezia e Finlandia.

Guerra in Ucraina: gli aggiornamenti dopo l’attacco missilistico a Kremenchuk

[scJWP IdVideo=”JXmEdXmR-Waf8YzTy”]

Nel frattempo, sale a 18 morti il bilancio delle vittime del bombardamento che ha colpito un centro commerciale a Kremenchuk, in Ucraina, il 28 giugno. Lo hanno annunciato le autorità ucraine. Intato le operazioni di ricerca e salvataggio continuano ancora e i soccorritori cercano una quarantina di dispersi scavando nelle macerie. Delle 59 persone ferite, circa 25 sono ricoverate nel reparto di terapia intensiva dellospedale della cittadina sul fiume Dnipro, nella regione della Poltava al centro del Paese. Il tutto in una guerra in Ucraina che non accenna a terminare.

Mentre “le forze ucraine continuano a consolidare le loro posizioni sulla parte alta della città di Lysychansk, dopo il ritiro da Sieverodonetsk”, secondo l’intelligence della Difesa britannica nei giorni scorsi “la Russia ha lanciato ondate insolitamente intense di attacchi in tutta l’Ucraina utilizzando missili a lungo raggio. Tali attacchi, che probabilmente hanno utilizzato missili AS-4 Kitchen di epoca sovietica e i più moderni AS-23a Kodiak, sono stati “lanciati sia dallo spazio aereo bielorusso che da quello russo. Questi missili, spiega ancora l’analisi britannica, “sono state progettate per colpire obiettivi di importanza strategica, ma la Russia continua a utilizzarle per ottenere vantaggi tattici”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago