MONDO

Ucraina, le truppe di Kiev si ritirano da Severodonetsk

La 121esima giornata dall’inizio del conflitto in Ucraina è iniziata con una svolta importante: le forze di Kiev hanno ricevuto l’ordine di ritirarsi da Severodonetsk, una delle città più importanti della regione del Lugansk. Lo ha reso noto il governatore dell’oblast, Sergei Gaidai. Ha poi chiarito che le truppe raggiungeranno nuove posizioni fortificate e continueranno a combattere da lì.

Nel frattempo, Dmytro Kuleba, il ministro degli Esteri ucraino ha dichiarato che non ci sono aggiornamenti sul ruolo di mediazione svolto da Papa Francesco per porre fine alla guerra. “Saremmo felici di avere il Papa a Kiev”, ha ribadito. “Con la diplomazia vaticana abbiamo lavorato ultimamente per spiegare che questa guerra è tutta responsabilità russa e nessuno ha mai provocato Putin”.

Ucraina, arrivati i lanciarazzi Himars

Nelle scorse ore sono arrivati in Ucraina i lanciarazzi Himars inviati dagli Stati Uniti. Si tratta di sistemi a ruote che possono essere installati su dei camion e in grado di sparare grandi quantità di munizioni. Possono lanciare razzi con una gittata di circa 80 chilometri, rendendo possibile colpire dei bersagli distanti senza esporsi. Oleskii Reznikov, il ministro della Difesa ucraino, ha ringraziato il segretario della Difesa Usa Lloyd J. Austinper questi mezzi potenti”. Ha poi scritto su Twitter che “l’estate sarà calda per gli occupanti russi. E sarà l’ultima per alcuni di loro”.
Gli Stati Uniti hanno annunciato che forniranno all’Ucraina “450 milioni di dollari aggiuntivi di aiuti militari”, portando il totale delle risorse stanziate dall’inizio della guerra per aiutare Kiev a 6,1 miliardi di dollari.

Ucraina, Zelensky dopo il sì del Consiglio Ue: “L’inizio di una nuova storia d’Europa”

[scJWP IdVideo=”KeKMIR6H-Waf8YzTy”]

Questo è il punto di partenza di una nuova storia per l’Europa“, sono le prime parole del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al vertice europeo di Bruxelles, mentre l’Ue concede all’Ucraina lo status di candidato all’adesione all’Unione europea.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

14 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 giorno ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

3 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

5 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

7 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago