MONDO

Ucraina, le forze russe attaccano più di 40 città del Donbass

Prosegue l’offensiva di Mosca nel Donbass, nell’Ucraina sud-orientale, dove le forze russe hanno attaccato più di 40 città nelle regioni di Donetsk e Lugansk. Gli attacchi hanno causato cinque morti e dodici feriti, tutti civili, come riportato dallo Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina.

Nella direzione di Donetsk, gli attacchi delle truppe russe sono concentrati sulla presa del pieno controllo di Lyman e sul miglioramento della strategia vicino a Severodonetsk e Avdiivka. Il nemico ha usato artiglieria e aerei da combattimento nelle posizioni delle nostre unità e nelle infrastrutture civili della regione”, si legge nel rapporto del mattino. Nel nord del Paese, intanto, Mosca sta adottando misure per coprire il confine ucraino-russo nelle regioni di Bryansk e Kursk e per impedire il trasferimento delle forze armate ucraine in altre aree.

Rodion Miroshnik, l’ambasciatore del Lugansk in Russia, ha dichiarato che sono circa 8mila i prigionieri di guerra ucraini detenuti nelle autoproclamate Repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk. “Ci sono molti prigionieri. Certo, ce ne sono di più sul territorio del Donetsk, ma anche noi ne abbiamo a sufficienza, e ora il numero totale di aggira intorno agli 8mila. Sono tantissimi e ogni giorno se ne aggiungono letteralmente centinaia”.

Nel frattempo, i Paesi membri della Nato avrebbero concordato in modo informale di non fornire alcuni tipi di armi all’Ucraina, come i carri armati e i caccia. Si teme, infatti, che Mosca potrebbe vedere questi aiuti militari come una dichiarazione di guerra e adottare misure di rappresaglia. A riferirlo è l’agenzia di stampa tedesca dpa, che cita fonti dell’Alleanza.

Ucraina, Zelensky: “Non faremo alcuna concessione territoriale”

[scJWP IdVideo=”JpxTIqin-Waf8YzTy”]

Volodymyr Zelensky, il presidente dell’Ucraina, ha dichiarato che il suo Paese non farà alcuna concessione territoriale in cambio del cessate il fuoco. La precisazione del leader è arrivata dopo che alcuni media occidentali avevano ventilato questa ipotesi. La Russia, invece, si aspetta che l’Ucraina accetti le sue richieste e sviluppi la consapevolezza della situazione attuale. “Mosca sta aspettando che Kiev accetti le richieste di Mosca e sviluppi la consapevolezza della situazione di fatto, la situazione reale che esiste“, ha dichiarato Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino, ai media.

Noi siamo un puzzle importante” per le mire colonialistiche della Russia. Lo ha dichiarato Vitali Klitschko, il sindaco Kiev, durante il suo intervento al forum economico mondiale di Davos.  “Mosca non accetta che vogliamo far parte dell’Europa, vuole occupare l’Ucraina e credo che il suo obiettivo non si fermerà al confine. Non stiamo difendendo solo l’Ucraina, ma tutti voi perché abbiamo gli stessi valori“, ha ribadito Klitschko. “Questa è la più grande guerra in Europa dal secondo conflitto mondiale e dobbiamo fermarla“, ha aggiunto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago