MONDO

Ucraina, l’appello di Zelensky: “Sostenetevi a vicenda”

[scJWP IdVideo=”NxplySfk-Waf8YzTy”]

L’importanza del sostengo reciproco è il tema principale dell’ultimo videomessaggio del presidente Volodymyr Zelensky, pubblicato sui social nella serata di ieri, mercoledì 28 dicembre. “Non importa cosa sta succedendo e cosa avete in mente, sostenetevi a vicenda, prendetevi il tempo per dire parole gentili a chi vi è vicino. Anche se queste non sono persone a voi care, ma solo altri ucraini. Trovate un’occasione e un momento per ringraziare per il lavoro, per lodare questo o quello sforzo. E se una persona si trova in una situazione difficile, in un momento difficile, se rimane sola e per qualche motivo non ha parenti, chiedete se ha bisogno di aiuto. O semplicemente aiutatela senza nemmeno chiedere“, ha dichiarato Zelensky.

“Pioggia” di missili sulle città dell’Ucraina

L’invito alla solidarietà è arrivato in un momento in cui gli attacchi russi si sono intensificati. Come riportato dai media ucraini, nelle ultime ore sono state segnalate diverse esplosioni nei quartieri di Kiev. Il consigliere presidenziale Oleksiy Arestovych ha scritto su Facebook che oltre 100 missili sono arrivati in diverse ondate. L’amministrazione militare della città ha però tranquillizzato i cittadini, confermando su Telegram l’efficacia della difesa antiaerea.

Il governatore di Zhytomyr, Vitaliy Bunechko, ha dichiarato che i razzi russi stanno piovendo sulla regione, mentre il capo dell’amministrazione militare di Kryvyi Rih ha riferito che i missili vengono lanciati da navi nel Mar Nero. Vitaliy Kim, il governatore di Mykolayiv,  ha segnalato che 13 aerei dell’aviazione russa e due navi portamissili nel Mar Nero sono entrati in azione. È stato comunicato l’imminente arrivo di un missile sulla città nordorientale di Sumy. Inoltre, si sono verificate delle esplosioni anche a Leopoli, Kharkiv e Odessa. Non è noto il numero esatto dei missili caduti sull’Ucraina, ma su Twitter il consigliere presidenziale Mykhailo Podolyak ha parlato di oltre 120 missili lanciati sul Paese dalla Russia. Gli attacchi, come di consueto, hanno causato delle interruzioni di corrente nelle regioni di Odessa, Dnipropetrovsk e Kryvyi Rih.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

8 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago