MONDO

Ucraina, lanciati missili sul Donetsk: sei morti e 30 civili intrappolati

Durante la notte le truppe russe hanno bombardato la regione del Donetsk, nell’Ucraina orientale, con dei missili Hurricane. Nell’attacco hanno perso la vita almeno sei persone e altre 30, tra cui un bambino di nove anni, sono intrappolate sotto le macerie di un edificio residenziale di Chasiv Yar. Lo ha reso noto Pavel Kirilenko, il presidente dell’amministrazione militare regionale.

Ucraina, oltre 500mila cittadini senza elettricità

Il ministero dell’Energia di Kiev ha dichiarato che nelle ultime ore circa 592mila cittadini ucraini non hanno potuto utilizzare l’elettricità nelle proprie abitazioni. La maggior parte di essi si trova nelle regioni di Donetsk (350mila), Lugansk (130mila), Mykolaiv (30mila) e Kharkiv (28mila). “Nelle ultime 24 ore, l’elettricità è stata ripristinata a 22.300 consumatori che sono stati tagliati fuori a causa delle ostilità. In particolare, 11.900 nell’oblast di Donetsk, 6.800 a Mykolaiv, 2.800 a Kharkiv e 800 a Zaporizhia”, si legge in una nota del ministero. Le autorità hanno aggiunto che in alcune aree i lavori di ripristino di emergenza stano venendo ostacolati dall’intensificarsi delle ostilità, dalle operazioni di sminamento e dal verificarsi di nuovi danni alle reti elettriche.

Isw: “La Russia vuole annettere l’oblast di Kharkiv”

Nel report giornaliero dell’Institute for the Study of War (Isw) si legge che le forze russe puntano ad annettere l’oblast di Kharkiv, ritenuto “parte inalienabile della terra russa“. Il think tank statunitense ha reso noto che “il governo di occupazione russo nell’oblast di Kharkiv ha mostrato una nuova bandiera per il regime di occupazione“. I simboli scelti sono un’aquila imperiale russa a due teste e lo stemma del 18esimo secolo di Kharkiv. La bandiera rappresenta “le radici storiche dell’oblast di Kharkiv come parte inalienabile della terra russa”. Le intenzioni del Cremlino sono chiare: annettere in parte o del tutto la regione dell’Ucraina orientale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago