MONDO

Ucraina, lanciati missili sul Donetsk: sei morti e 30 civili intrappolati

Durante la notte le truppe russe hanno bombardato la regione del Donetsk, nell’Ucraina orientale, con dei missili Hurricane. Nell’attacco hanno perso la vita almeno sei persone e altre 30, tra cui un bambino di nove anni, sono intrappolate sotto le macerie di un edificio residenziale di Chasiv Yar. Lo ha reso noto Pavel Kirilenko, il presidente dell’amministrazione militare regionale.

Ucraina, oltre 500mila cittadini senza elettricità

Il ministero dell’Energia di Kiev ha dichiarato che nelle ultime ore circa 592mila cittadini ucraini non hanno potuto utilizzare l’elettricità nelle proprie abitazioni. La maggior parte di essi si trova nelle regioni di Donetsk (350mila), Lugansk (130mila), Mykolaiv (30mila) e Kharkiv (28mila). “Nelle ultime 24 ore, l’elettricità è stata ripristinata a 22.300 consumatori che sono stati tagliati fuori a causa delle ostilità. In particolare, 11.900 nell’oblast di Donetsk, 6.800 a Mykolaiv, 2.800 a Kharkiv e 800 a Zaporizhia”, si legge in una nota del ministero. Le autorità hanno aggiunto che in alcune aree i lavori di ripristino di emergenza stano venendo ostacolati dall’intensificarsi delle ostilità, dalle operazioni di sminamento e dal verificarsi di nuovi danni alle reti elettriche.

Isw: “La Russia vuole annettere l’oblast di Kharkiv”

Nel report giornaliero dell’Institute for the Study of War (Isw) si legge che le forze russe puntano ad annettere l’oblast di Kharkiv, ritenuto “parte inalienabile della terra russa“. Il think tank statunitense ha reso noto che “il governo di occupazione russo nell’oblast di Kharkiv ha mostrato una nuova bandiera per il regime di occupazione“. I simboli scelti sono un’aquila imperiale russa a due teste e lo stemma del 18esimo secolo di Kharkiv. La bandiera rappresenta “le radici storiche dell’oblast di Kharkiv come parte inalienabile della terra russa”. Le intenzioni del Cremlino sono chiare: annettere in parte o del tutto la regione dell’Ucraina orientale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago