In seguito al raid in molte città dell’Ucraina, Yaroslav Melnyk, l’ambasciatore del Paese in Italia ha parlato di quanto avvenuto durante un viaggio a Torino per ringraziare per gli aiuti verso il suo popolo da parte della Regione Piemonte. “Purtroppo questa notte è stata un’altra notte terribile per il mio Paese, in cui sono state colpite diverse strutture. Purtroppo ci sono state anche le vittime di questi attacchi missilistici. Purtroppo la Russia sta provando a minacciare tutto il mondo con il disastro nucleare, quindi dobbiamo essere uniti per proteggere soprattutto i luoghi dove ci sono le centrali nucleari dalla possibilità di essere attaccati dai missili russi. Sicuramente servono nuove armi, vogliamo consegnare sistemi di difesa antiaerea per coprire tutti gli oggetti di grande pericolosità“.
“Vogliamo che la pace arrivi domani ma sappiamo che dobbiamo essere pronti per qualsiasi situazione, nonostante questo dobbiamo pensare al futuro e stiamo programmando una Conferenza di Ricostruzione a Roma il 26 aprile – ha poi dichiarato Yaroslav Melnyk, ambasciatore d’Ucraina in Italia, a Torino per ringraziare per gli aiuti verso il suo popolo da parte della Regione Piemonte – Vogliamo portare la giustizia e per arrivare alla pace. Facciamo il possibile ma non tutto dipende da noi“.
Durante la conferenza stampa al Grattacielo della Regione, Melnyk ha ricevuto in regalo dei disegni fatti dai bambini dell’ospedale Regina Margherita. “Questa mattina ho iniziato il mio lavoro all’ospedale Regina Margherita e ho visto con quanta professionalità sono curati i piccoli pazienti ucraini“, ha spiegato l’ambasciatore.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…