MONDO

Ucraina, la regione di Zaporizhzhia chiede l’annessione alla Russia

I giochi sono fatti: i referendum per chiedere l’annessione alla Russia, svolti nei quattro territori dell’Ucraina conquistati negli scorsi mesi, si sono conclusi ieri, martedì 27 settembre, e oggi è arrivato il momento delle conseguenze. Come ampiamente prevedibile, nella regione di Zaporizhzhia, occupata dalle truppe russe, ha vinto il “” e nelle prossime ore arriverà la richiesta a Vladimir Putin di entrare a far parte della Federazione Russa. Lo stesso succederà a breve anche nelle autoproclamate repubbliche di Luhansk e Donetsk e a Kerson, dove i risultati sono stati pressoché identici. “Dopo il referendum, il prossimo passo sarà la firma di un accordo di adesione con la Russia”, ha dichiarato Denis Pushilin, il capo della Repubblica popolare di Donetsk.

Ucraina, Borrell e Michel definiscono i referendum “una farsa”

Si tratta di un risultato privo di sorprese, soprattutto considerando che tantissimi commentatori internazionali hanno definito i referendum “una farsa”. Gli elettori sono stati condotti alle urne dai militari russi ed è stato chiesto loro di “scegliere” mentre avevano un fucile puntato addosso. Per non parlare dell’urna trasparente utilizzata, del tutto inefficace a tutelare la segretezza del voto (ma naturalmente non era quello lo scopo). Questa situazione ha spinto Josep Borrell, l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera, a dichiarare che i risultati dei referendum sono stati “falsificati” e che le consultazioni in sé sono state “illegali”. Su Twitter ha parlato di “una nuova violazione della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina in un contesto di violazioni sistematiche dei diritti umani”. Ha poi elogiato il “coraggio degli ucraini, che continuano a opporsi e resistere all’invasione russa”.

Anche Charles Michel, il presidente del Consiglio europeo, ha espresso il proprio disappunto: “Referendum fasullo. Risultati fasulli. Non riconosciamo nessuno dei due”.

Usa pronti all’invio di un altro pacchetto di armi

Nel frattempo, gli Stati Uniti si stanno preparando a sostenere militarmente l’Ucraina con un nuovo pacchetto di armi da 1,1 miliardi di dollari, in previsione dell’annuncio da parte della Russa dell’annessione dei territori ucraini in cui si sono svolti i referendum. Kiev riceverà nuove munizioni, vari tipi di sistemi anti droni radar, dei sistemi anti-missile Himars e altro ancora. La Casa Bianca sta anche preparando nuove sanzioni contro Mosca in risposta ai referendum.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago