MONDO

Ucraina, la dichiarazione della Russia: “L’Ue ci vuole cancellare”

A distanza di poche ore dalle esercitazioni di ieri, nel corso delle quali è stato anche simulato un contrattacco nucleare massiccio in risposta a una simile iniziativa Ucraina, dalla Russia arrivano nuove dichiarazioni che alimentano le tensioni con l’Occidente. Alexey Overchuk, il vice premier russo, ha affermato che “l’Europa ha una politica di cancellazione della Russia”. La dichiarazione è arrivata in apertura della XV edizione del Forum economico eurasiatico di Verona, che “sarebbe stato logico si tenesse in Italia, ma a causa di questa politica non ci sono più contatti” tra i Paesi europei e la Federazione russa.

La riduzione delle forniture energetiche

Sarebbe interessante usare questo raro incontro per vedere quali saranno le conseguenze della rottura tra Russia ed Europa, anche perché fino a poco tempo fa sembrava potesse diventare reale l’ideale di un’Eurasia da Lisbona a Vladivostok”, ha aggiunto Overchuk. Il vice premier russo ha poi lodato l’entusiasmo di Antonio Fallico, il presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia, che ha organizzato l’evento. Overchuk ha affrontato anche la questione delle forniture energetiche all’Europa, sottolineando come si siano ridotte perché i gasdottisono stati chiusi” o “perché ancora sotto sanzioni o perché sono stati fatti esplodere”.

Nel corso dell’evento è stato anche letto un messaggio scritto dal presidente russo Vladimir Putin: “In 15 anni il Forum si è guadagnato un grandissimo rispetto per le discussioni dedicate alla cooperazione”. Il leader ha assicurato la volontà della Russia di “intraprendere azioni per creare uno spazio comune di pace e prosperità, sulla base dei principi di sovranità, parità e rispetto reciproco”.

Ucraina, Zelensky: “Finora abbattuti quasi 250 elicotteri russi”

[scJWP IdVideo=”mtDLRsyv-Waf8YzTy”]

Volodymyr Zelensky, il presidente dell’Ucraina, ha dichiarato che le forze armate ucraine hanno abbattuto quasi 250 elicotteri russi dall’inizio della guerra. “Il numero totale di elicotteri russi abbattuti si sta già avvicinando a 250. Gli occupanti russi hanno già perso una quantità di equipaggiamenti, aerei e altro, pari a quella che la maggior parte degli eserciti mondiali non ha e non avrà mai in servizio. La Russia non sarà in grado di recuperare queste perdite. Ringrazio tutti i nostri combattenti per questa graduale e irreversibile smilitarizzazione del nemico”, ha dichiarato il leader dell’Ucraina.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago