MONDO

Ucraina, è nodo negoziati | Da Russia no a scambio prigionieri, bombe a Kharkiv

Si continua a combattere in Ucraina, dove il conflitto ha ormai raggiunto l’88esimo giorno dal proprio inizio. Le truppe russe hanno sparato missili contro infrastrutture civili di un villaggio nel distretto di Vilna, nella regione di Zaporizhzhia. Nuova scia di morte nel Donbass, con bombardamenti su Kharkiv: 7 i decessi nella regione di Donetsk. Intanto Kiev chiede uno scambio di prigionieri nel corso dei negoziati. Ma la Russia non intende liberare i combattenti del Battaglione Azov in cambio dell’oligarca filorusso Medvedchuk.

Ucraina: diplomazia a un punto morto

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha fatto sapere di legare la sorte dei militari-eroi agli stessi negoziati di pace. La Russia, dal canto proprio, intende invece sottoporli a processo. Parlando al canale televisivo ucraino Ictv, lo stesso Zelensky ha dichiarato che la guerra nel suo Paese potrà terminare solo con dei mezzi diplomatici. Queste dichiarazioni arrivano in un momento in cui i negoziati tra Mosca e Kiev sono a un punto morto e non fanno ben sperare dal punto di vista di una rapida conclusione del conflitto.

Lo dimostra il nuovo attacco nei pressi di Zaporizhzhia, nel sud dell’Ucraina. Qui, secondo quanto ha riferito l’amministrazione militare regionale all’Ukrainska Pravda, ci sono feriti anche tra i cittadini. Ancora più pesante il bilancio dell’attacco missilistico russo di venerdì su Lozova, nella regione orientale di Kharkiv: colpiti oltre mille appartamenti e undici strutture scolastiche. Il sindaco Sergiy Zelensky, citato dalla Cnn, ha detto che “le cifre sono scioccanti: colpiti 11 istituti scolastici, tra cui cinque scuole. Non si sa ancora di che entità siano i danni subiti da un ospedale e da una clinica. Anche il Palazzo della Cultura è stato completamente distrutto“.

Il conflitto: i fronti caldi dopo la caduta di Azovstal

Sono quindi cambiati i fronti più caldi del conflitto, visto anche che oggi è il primo giorno dopo la definitiva caduta di Azovstal. Gli ultimi militanti a difesa dell’acciaieria l’hanno infatti abbandonata nel corso di sabato, dopo 86 giorni di resistenza. Parlando dei soldati che hanno difeso Mariupol, Zelensky ha promesso che l’Ucraina li riporterà a casa. “Questo è quello che dobbiamo fare con i nostri partner che si sono presi la responsabilità“, ha aggiunto. “I ragazzi hanno ricevuto l’ordine dai militari di uscire allo scoperto e salvarsi la vita“.

Il presidente ucraino ha poi spiegato che la ripresa dei negoziati con la Russia dipenderà molto se i russi salveranno “la vita dei difensori del Mariupol“. Proprio per questo motivo, cruciali diventano i negoziati che l’Ucraina riuscirà a ottenere, e i risultati dello scambio di prigionieri che deve coinvolgere i combattenti usciti dall’acciaieria di Azvostal.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago