MONDO

Ucraina, anche la propaganda cinese scarica Putin | Lo Zar sempre più solo

Fin dall’inizio del conflitto in Ucraina la Cina ha cercato di prendere le distanze dagli orrori della guerra senza mai criticare apertamente il presidente russo Vladimir Putin. Non sono di certo un mistero i buoni rapporti fra Pechino e Mosca, tanto che in molti hanno sottolineato il ruolo potenzialmente decisivo che Xi Jinping potrebbe ricoprire sul piano diplomatico.

Eppure, da qualche giorno qualcosa sembra essere cambiato. Come racconta il New York Times, infatti, alcuni osservatori hanno notato una particolare tendenza – mai osservata finora – dei media statali cinesi a modificare il proprio racconto della guerra scatenata dallo Zar. Nulla a che vedere, insomma, con il tentativo di inizio marzo di “censurare” il discorso contro il conflitto pronunciato dal presidente del Comitato paralimpico internazionale Andrew Parsons. Ma dall’invasione del 24 febbraio a oggi qualcosa è certamente mutato: vediamo cosa sta succedendo.

Ucraina, la svolta dei media cinesi: più Zelensky e meno esercito russo

I primi segnali di un cambiamento sul piano mediatico, ricorda il quotidiano statunitense, li ha notati Shi Yinhong, professore di Relazioni internazionali alla Renmin University di Pechino. Secondo Shi, comunque, non si tratta di una “virata” nella politica estera della Cina né tantomeno di una netta presa di posizione di Pechino contro Mosca, quanto più di “un cambio nell’opinione pubblica” cinese.

Foto | Channel One

Ma in cosa consistono questi cambiamenti? Innanzitutto, da qualche giorno i media controllati dallo Stato tendono a lasciare sempre meno spazio a immagini che richiamano alla potenza militare russa. A questi sono ora preferiti video del presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, oppure servizi sull’andamento dei negoziati di pace tra Kiev e il Cremlino.

LEGGI ANCHE: Ucraina, la Cina censura il discorso del presidente paralimpico contro la guerra

I telegiornali cinesi forniscono poi maggiori informazioni sui civili morti nei bombardamenti russi. Lo testimonia ad esempio un recente post di CGTN America, la divisione internazionale dell’emittente China Global Television Network, che su Twitter ha scritto: “I corpi morti delle persone uccise dalle bombe russe giacciono a terra in tutta l’Ucraina”.

LEGGI ANCHE: Russia e propaganda di guerra, viaggio nella “Bestia” di Putin

Un riferimento diretto, dunque, alla violenza dell’esercito russo, totalmente assente nei primi giorni di guerra. Subito dopo l’invasione del 24 febbraio, infatti, popolari tg come Xinwen Lianbo della China Central Television enfatizzavano la forza dell’esercito di Mosca; oppure facevano da megafono per le critiche di Putin alla Nato e alle sue presunte ingerenze verso Est.

Foto Facebook | Volodymyr Zelensky

Nell’ultima settimana, invece, i notiziari hanno lasciato sempre più spazio a Zelensky. Perfino sulla piattaforma social Weibo il discorso del presidente ucraino al Congresso Usa è riuscito a superare nelle ricerche la martellante propaganda di Stato russa. Anche se il professor Shi è chiaro su questo punto: “La Cina non simpatizza con l’Ucraina come Stato sovrano, ma con la popolazione ucraina”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago