Categories: MONDO

Ucraina, a Riad è iniziato il vertice tra Usa e Russia

Volodymyr Zelensky ha chiarito che l’Ucraina non è stata informata riguardo a questo vertice, ribadendo che qualsiasi negoziato che non includa la sua presenza è considerato inutile

A Riad, la capitale dell’Arabia Saudita, si sta svolgendo un vertice cruciale tra i rappresentanti di Stati Uniti e Russia, focalizzato sulla complessa situazione in Ucraina. Questo incontro avviene senza la partecipazione di Kiev, sollevando interrogativi sulle reali intenzioni e sull’efficacia dei negoziati. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha chiarito che l’Ucraina non è stata informata riguardo a questo vertice, ribadendo che qualsiasi negoziato che non includa la sua presenza è considerato inutile. Zelensky ha affermato con fermezza: “Non possiamo riconoscere alcun accordo su di noi senza di noi”.

L’incontro sull’Ucraina tra la delegazione statunitense e quella russa

La delegazione statunitense include figure di alto profilo come il segretario di Stato Marco Rubio, il consigliere per la Sicurezza Nazionale Mike Waltz e l’inviato speciale per il Medio Oriente Steve Witkoff. Per la Russia, il ministro degli Esteri Sergei Lavrov guiderà la delegazione, accompagnato dal consigliere diplomatico di Vladimir Putin, Yuri Ushakov.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov | EPA/ALEXANDER NEMENOV / POOL – Newsby.it

Dmitri Peskov, portavoce di Putin, ha confermato che l’obiettivo della delegazione russa è discutere il ripristino delle relazioni bilaterali con gli Stati Uniti, suggerendo un tentativo di distensione tra le due potenze.

  • Ritorno al dialogo: Lavrov ha dichiarato che gli Stati Uniti potrebbero giocare un ruolo significativo nel trovare una soluzione al conflitto in Ucraina;
  • Concessioni territoriali: Ha chiarito che durante i negoziati non sarà possibile discutere di concessioni territoriali, ponendo domande critiche riguardo all’annessione delle quattro regioni ucraine da parte della Russia;
  • Dubbio sull’Europa: Lavrov ha espresso scetticismo sul ruolo dell’Europa nei negoziati, affermando che la filosofia europea riguardante il conflitto “non è andata da nessuna parte”.

Scambio di detenuti e rapporti economici

Un aspetto interessante di questo vertice è il recente scambio di detenuti tra Russia e Stati Uniti, che potrebbe suggerire un certo disgelo nei rapporti. Il Cremlino ha confermato la liberazione di un cittadino statunitense arrestato per possesso di marijuana. Questo scambio si inserisce in un contesto più ampio di tentativi di normalizzare le relazioni tra le due potenze, nonostante le profonde divergenze strategiche.

Inoltre, Kirill Dmitriev, direttore del Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif), ha sottolineato che uno dei temi centrali dei negoziati sarà la ripresa dei rapporti economici tra Stati Uniti e Russia. Dmitriev ha descritto la delegazione americana come “bravissima” nel risolvere i problemi e ha evidenziato che le economie di entrambe le nazioni potrebbero trarre vantaggio da una cooperazione più stretta, considerando che le aziende statunitensi hanno subito perdite significative, pari a 300 miliardi di dollari, a causa della loro uscita dal mercato russo.

Implicazioni globali e futuro incerto

La questione ucraina rimane un tema centrale, non solo dal punto di vista politico e militare, ma anche economico. La guerra ha avuto un impatto devastante sull’economia ucraina e ha portato a un inasprimento delle sanzioni internazionali contro la Russia. La ripresa dei rapporti economici tra Stati Uniti e Russia potrebbe avere ripercussioni significative per le due nazioni e per l’intera economia mondiale, in un contesto già segnato da tensioni geopolitiche e crisi energetiche.

In questo scenario, il vertice di Riad rappresenta un tentativo di ripristinare un dialogo tra due potenze storicamente in conflitto. Tuttavia, l’assenza dell’Ucraina dal tavolo dei negoziati potrebbe minare la legittimità di qualsiasi accordo raggiunto, complicando ulteriormente le dinamiche già fragili della regione. La comunità internazionale osserva con attenzione, sperando che possa emergere un nuovo spiraglio di pace e stabilità, mentre resta da vedere se le due potenze riusciranno a superare le loro divergenze e a trovare una soluzione sostenibile per il conflitto in Ucraina.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago