Trump, Twitter addio: chiuso il suo account, le furiose reazioni

Niente più Twitter per Donald Trump. L’account personale del presidente uscente degli Stati Uniti è stato chiuso. Motivazione ufficiale: “Il rischio che inciti alla violenza“. Poi anche i post sull’account Potus (quello ufficiale della presidenza) vengono cancellati. E le polemiche, nell’ala più radicale del Partito Repubblicano, tornano a infiammarsi.

Trump e l’importanza di cinguettare

Negli anni Trump aveva fatto di Twitter uno dei suoi terreni più fertili di propaganda. Addirittura ci sono studi sociologici, politologici e antropologici sul suo modo di comunicare tramite i cinguettii e il modo in cui questo abbia avuto un ruolo fondamentale sulla sua ascesa fino alla Casa Bianca. Il tutto fino ai fatti di Capitol Hill, all’assalto al Campidoglio statunitense e alle polemiche che hanno travolto l’ormai ex presidente sia negli Stati Uniti che in tutto il mondo.

Questa la nota ufficiale che Twitter ha diramato per comunicare al mondo che l’account “Donald Trump” non esiste più. “Dopo aver rivisto i recenti tweet da @realDonaldTrump, abbiamo deciso di sospendere permanentemente l’account per il rischio di ulteriore incitamento alla violenza“. Una decisione accolta molto male dalla Borsa, tanto che il titolo della piattaforma ha fatto registrare un pesante -2,78% a Wall Street.

Trump e i suoi: le furiose (e inquietanti) reazioni

L’entourage di Trump ha commentato con parole molto severe la decisione di Twitter, a partire dal figlio Donald jr. Quest’ultimo è arrivato a parlare di “libertà di parola morta in America per colpa di big tech“. “Stiamo vivendo 1984 di Orwell” e “Mao sarebbe orgoglioso” sono altri stralci del suo sfogo. “Big Tech vuole cancellare tutti i 75 milioni di sostenitori di Donald Trump. Se non pensate che i prossimi che prenderanno di mira sarete voi, vi sbagliate“, è invece l’inquietante commento di Jason Miller, consigliere della sua campagna presidenziale. Pubblicato dove? Su Twitter.

E Donald Trump in persona? Ovviamente non si arrende. E ora mette nel mirino il social network che per anni è stato (indirettamente) tra i suoi principali partner politici. “Twitter non è libertà di parola, serve a promuovere la piattaforma della sinistra radicale. Non ci metteranno a tacere“, afferma in una nota. Quindi rilancia: “Siamo in trattative con altri siti. Stiamo valutando la possibilità di costruire una nostra piattaforma“. Un’eventualità, se possibile, ancora più pericolosa della precedente. Dove quantomeno un minimo di controllo c’è stato. Come questi tumultuosi giorni hanno confermato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago