Trump, con Pechino è braccio di ferro: bloccati i voli dalla Cina

L’amministrazione Trump ha annunciato nella giornata di mercoledì che dal prossimo 16 giugno le compagnie aeree cinesi non potranno effettuare voli verso gli Stati Uniti d’America. La mossa, annunciata attraverso un comunicato ufficiale dal Dipartimento dei Trasporti americano, è una risposta alle forti limitazioni imposte alle compagnie Usa da parte del governo di Pechino e rischia di acuire le tensioni, già piuttosto forti, fra i due Paesi. L’ambasciata cinese a Washington non ha commentato la notizia, diffusa per prima dall’agenzia Reuters e ripresa poi da tutti i maggiori organi di stampa americani.

Le compagnie che non potranno volare negli Usa

Le compagnie che non potranno atterrare negli Usa sono Air China, China Eastern Airlines, China Southern Airlines e Hainan Arilines. Dall’altra parte, Delta Air Lines e United Airlines hanno ricominciato a volare verso la Cina dopo aver ricevuto l’autorizzazione dall’ente amministrativo dell’aviazione cinese, ma con una calendarizzazione estremamente limitata e una quasi completa chiusura agli stranieri. Tutti i passeggeri, inoltre, sono tenuti a rispettare normative piuttosto stringenti in materia di quarantena. C’è anche una terza compagnia che fino a prima della pandemia effettuava da e per il Paese asiatico, la Atlantic Airlines, ma quest’ultima aspetterà almeno fino al mese di ottobre.

Delta Air Lines ha commentato positivamente la decisione dell’amministrazione Trump, tramite una nota stampa: “Sosteniamo e apprezziamo le iniziative del governo per rivendicare i nostri diritti e assicurare correttezza ed equità”.

La posizione del Dipartimento dei Trasporti Usa

“Il nostro obiettivo non è continuare la situazione di blocco, ma creare un ambiente migliore in cui entrambi i Paesi possano esercitare appieno, bilateralmente, i loro diritti – si legge nella nota del Dipartimento dei Trasporti americano -. Se le autorità aeronautica cinese cambierà le sue politiche e permetterà alle compagnie americane di lavorare senza difficoltà, il Dipartimento sarà già pronto a rivedere le azioni annunciate in questo comunicato”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago