MONDO

Trump fa causa a Facebook, Twitter e Google: “Battaglia per la libertà”

[scJWP IdVideo=”7hWdUyju-Waf8YzTy”]

Sto presentando, come primo firmatario, un’importante azione legale collettiva contro i colossi della Big Tech, tra cui Facebook, Google e Twitter“. Così l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump annuncia di voler portare davanti alla corte i big dei social media dopo che questi hanno bandito i suoi account.

La causa di Trump contro le piattaforme social

La sua class action, spiega Trump, arriva “in collaborazione con l’America First Policy Institute“. Nel mirino, oltre a Facebook, Google e Twitter, “anche i loro Ceo, Mark Zuckerberg, Sundar Pichai e Jack Dorsey. Tre ragazzi davvero simpatici“, scherza l’ex presidente degli Stati Uniti. Il tutto è accompagnato dagli applausi della platea di Bedminster, nel New Jersey.

Chiediamo la fine della censura, la fine del silenziamento e la fine degli inserimenti in lista nera. Procedure che anche voi conoscete fin troppo bene“, aggiunge quindi Trump facendosi serio. “Il nostro caso proverà che questa censura è illegale, incostituzionale e totalmente anti americana“, aggiunge quindi il tycoon. Tornando quindi a battere sul suo cavallo di battaglia: i suoi nemici sono “contro l’America“.

Una battaglia “per la libertà dell’America”: la cronistoria

Lo sappiamo tutti. Lo sappiamo tutti molto, molto bene“, spiega ancora Trump. Noto per la sua propaganda basata anche sul fittissimo utilizzo di Twitter, l’ex presidente si vide cancellato il proprio profilo personale nel febbraio 2021 dopo numerose sospensioni. “Per i miei account chiederemo alla corte anche i danni nei confronti di queste mega compagnie. Penso che sarà un cambiamento fondamentale per il Paese“.

Sarà una battaglia fondamentale in difesa del Primo Emendamento. E sono sicuro che alla fine giungeremo ad una vittoria storica per la libertà americana. Ma anche, al contempo, per la libertà di parola“, conclude Trump. Lunghissima la sua battaglia contro le piattaforme social. Il primo blocco del suo account Twitter risale a ottobre 2020. Il profilo fu quindi chiuso nel successivo mese di gennaio, per essere definitivamente bandito circa un mese dopo.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago