MONDO

Terremoto di magnitudo 6,2 in Indonesia: almeno 34 morti

Un forte terremoto di magnitudo 6,2 ha colpito l’isola indonesiana di Sulawesi. Nella città di Mamuju, epicentro del sisma avvenuto alle 2:18 (ora locale), si è verificato il crollo di un ospedale e sono stati danneggiati in modo grave altri edifici, tra cui un hotel e un edificio governativo. Il bilancio è di almeno 34 morti e centinaia di feriti: secondo i soccorritori è destinato a salire. Sotto le macerie, infatti, si trovano ancora molte persone. L’ipocentro del terremoto era localizzato a soli 20 km di profondità. Le rilevazioni dell’Emsc, il Centro sismologico euro-mediterraneo, indicano che l’ipocentro del sisma è stato a una profondità di 10 chilometri. L’epicentro, invece, era a sei chilometri a nordest della città di Majene.

Le vittime del terremoto

Ali Rahman, il capo dell’Agenzia per la gestione delle emergenze, ha reso noto che solo a Mamuju, una città di circa 110mila abitanti nella provincia di West Sulawesi, hanno perso la vita 26 persone. Almeno altre otto persone sono rimaste uccise nella zona a Sud della città. “Il bilancio potrebbe salire, ma speriamo di no. Molti dei morti sono sepolti dalle macerie”, ha dichiarato Rahman. Il 28 settembre 2018 un altro terremoto (di magnitudo 7,5) aveva devastato l’isola Sulawesi, provocando la morte di 4.300 persone.

La scossa del 14 gennaio

Il sisma di stanotte era stato anticipato da una prima scossa di magnitudo 5,9, registrata nel pomeriggio di ieri, giovedì 14 gennaio. Parlando dei danni provocati dal sisma a una struttura che ospita vari uffici governativi, Muhammad Iris, il segretario del governatore locale, ha dichiarato quanto segue: “Stiamo cercando di mettere in salvo le persone che erano nella sede degli uffici del governatore”. In seguito al sisma si sono verificate delle frane che hanno interrotto l’accesso a una delle strade principali della provincia. Sono oltre duemila le persone sfollate.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 ora ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago