Svezia, il modello “no lockdown” in crisi: è record di contagi

C’è un Paese in Europa che da mesi ha proposto un modello alternativo per arginare il contagio da Coronavirus. Si tratta della Svezia, che ha sempre puntato sulla scelta di non chiudere nulla. Ma con l’arrivo del freddo vero e proprio (anche in Scandinavia), ora anche quel modello inizia a provocare qualche autocritica da parte di chi l’ha sostenuto. Senza però arrivare, almeno per il momento, a un vero e proprio dietrofront.

Svezia, il costo delle “aperture”: contagi record

In Svezia, infatti, si è registrato il record di contagi da Coronavirus nella giornata di venerdì. Si parla di 5.900 nuovi casi, con 42 decessi in un giorno. E l’indice di mortalità è ora di 10 volte più alto rispetto alla confinante Norvegia, e cinque volte superiore alla Danimarca.

A occuparsi direttamente della vicenda è Anders Tegnell, epidemiologo di Stato che puntava su un raggiungimento di una sorta di immunità di gregge che invece in Svezia non si sta verificando. “In autunno si verificherà un alto livello di immunità generale, e di conseguenza l’indice dei contagi sarà più basso“, aveva detto nel corso del mese di maggio. Ma i numeri stanno sconfessando la sua teoria.

La previsione sbagliata sulla seconda ondata

Peraltro in agosto Tegnell aveva bollato come “improbabile” l’arrivo di una seconda ondata. Ora però in Svezia tutto è cambiato. Tranne la decisione di non operare chiusure o limitazioni, ormai unico Paese in Europa con questa impostazione. “Abbiamo sottostimato il numero di contagi che restano non registrati“, si è limitato a constatare Tegnell. Il quale, evidentemente, non aveva previsto l’incidenza della trasmissione del Coronavirus da parte dei positivi asintomatici.

In Svezia il governo ha sempre rivendicato le proprie decisioni. Non solo non ci sono mai stati lockdown, ma negozi, ristoranti e scuole sono sempre rimasti aperti. Nessun regolamento, inoltre, per la cittadinanza: solo “raccomandazioni“. E secondo le parole dell’epidemiologo di Stato nulla cambierà. Ma nell’unica nazione del Continente in cui non ci sono restrizioni di alcun tipo, oltre ai morti sta salendo anche la tensione. Tra i medici, ma anche e soprattutto tra i cittadini. Visto che l’esperto aveva anche previsto i primi risultati delle politiche di contrasto al Coronavirus “per i mesi di ottobre-novembre“. Ma i risultati si sono rivelati esattamente opposti rispetto alle speranze.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago