MONDO

Gli Stati Uniti colpiscono la Russia dove fa più male: stop alle importazioni di petrolio

Gli Stati Uniti  hanno deciso di bloccare le forniture di petrolio e gas provenienti dalla Russia. L’indiscrezione, trapelata nelle scorse ore durante un ‘intervista della CNN con il senatore democratico Chris Coons, è stata confermata da Joe Biden. Nel suo discorso alla nazione, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato nuove pesanti sanzioni nei confronti della Russia. “Putin non vincerà”, ha sottolineato l’inquilino della Casa Bianca. “Potrà conquistare alcune città, ma non un intero Paese”.

Biden non si aspetta che tutti gli alleati degli Stati Uniti si allineino a questa misura. Molti di loro dipendono dall’energia fornita dalla Russia e non potrebbero permettersi di rinunciare al petrolio e al gas naturale.

Le conseguenze delle dichiarazioni di Biden non si sono fatte attendere. A New York le quotazioni del petrolio sono salite del 7,38%, arrivando a 128,11 dollari al barile.

L’impatto della decisione sull’economia

La Russia è la più grande esportatrice mondiale di petrolio e gas naturale. Finora le sanzioni non hanno toccato in alcun modo questo aspetto vitale della sua economia, ma ora la musica ha iniziato a cambiare. Anche se gli Stati Uniti non sono i principali acquirenti del petrolio russo, la scelta potrebbe avere un impatto importante sul rapporto tra i loro alleati e la Russia. Quasi certamente l’annuncio intensificherà l’impatto della guerra sull’economia globale, già in crisi a causa dell’aumento dei prezzi e della scarsità della scorte. Negli Stati Uniti, proprio come in Italia, i prezzi del carburante sono già schizzati alle stelle in seguito all’inizio delle ostilità in Ucraina, determinando un peggioramento dell’inflazione.

Perché gli Stati Uniti non avevano ancora preso di mira l’energia russa?

Tramite una nota, la Casa Bianca ha accusato il governo di Vladimir Putin di essere “responsabile della sua guerra non provocata e ingiustificata contro l’Ucraina”.

Sul divieto di importazione del petrolio dalla Russia, gli Stati Uniti si stanno muovendo in anticipo rispetto agli alleati europei, seguendo una strada già tracciata dal Canada nelle scorse ore. Finora le sanzioni avevano riguardato il rublo, l’accesso al sistema internazionale Swift, il trading finanziario e gli asset degli oligarchi russi all’estero. L’energia russa non era stata presa subito di mira a causa del timore di un forte contraccolpo sulle forniture. Tuttavia, alla luce delle conseguenze limitate delle sanzioni finora comminate, è arrivato il momento di un brusco cambio di passo, almeno per chi può permetterselo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago